La storia dell'Agenzia statunitense, fondata nel 1947 in piena guerra fredda, raccontata senza peli sulla lingua, tra interrogatori violenti, scelte sbagliate e attenzione ai propri membri

De Niro spia la Cia

image/699163.pjpeg
Ci sono tre cose interessanti in 'The Good Shepherd. L'ombra del potere' (Il Buon Pastore) diretto da Robert De Niro sulla Cia (Central Intelligence Agency). Prima, le infamie attribuite alla Cia dalla leggenda che l'ha sempre circondata: interrogatori a pugni, calci, semi-affogamenti; interrogatori con una dose di Lsd, nella speranza che l'acido contribuisse a sfrenare la mente dell'interrogato, il quale si sfrena soltanto per saltare giù dalla finestra nel vuoto letale; eliminazione d'una ragazza nera incinta alla maniera delle dittature latine, gettandola in mare da un aereo in volo.

Seconda cosa poco nota, l'origine classista: quando la Cia venne formata nel 1947 per via della Guerra fredda contro l'Urss, i suoi uomini vennero scelti fra i giovani dell'élite sociale dell'Università di Yale e della società segreta universitaria destinata a educare i futuri leader mondiali, la confraternita degli Skull and Bones (ne furono soci pure i Bush, nonno, padre, figli). Il governo pensava che giovani ricchi, conservatori, ambiziosi, patriottici alla loro maniera, fossero i migliori in assoluto: ma sbagliava. Terza cosa, l'attenzione spionistica che la Cia poneva ai propri membri, ai loro comportamenti, alle loro trasgressioni, in modo da poterli sempre ricattare.

Non sono elementi leggeri. Ci fu di peggio dal 1961, quando la Cia cominciò a svolgere lavori sporchi all'estero (Indonesia, Indocina, America Latina, Persia-Iran, Cambogia, Cile): ma nel 1961, con il fallimento della Baia dei Porci a Cuba, il film finisce. Non è un gran film: De Niro non possiede qualità e un mondo da autore, è corretto come regista, ma non originale né personale, il suo racconto ha qualcosa di burocratico. Il film resta tuttavia molto interessante, molto bene interpretato da Matt Damon e alla fine molto coraggioso.

The Good Shepherd. L'ombra del potere
di Robert De Niro, con Matt Damon,
Angelina Jolie, Robert De Niro

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app