Firenze e la Toscana. Il Mezzogiorno e la Sicilia. La Sardegna. Le aree di frontiera: Trieste e la Venezia Giulia, il Friuli, il Trentino. La Svizzera italiana. E soprattutto Roma e Napoli, cuori pulsanti della creazione letteraria. Nell'undicesimo volume della
Letteratura Italiana Einaudi diretta da Alberto Asor Rosa, in nove saggi c'è una buona parte della geografia culturale d'Italia. Dalle province convergono nei circoli letterari delle grandi città scrittori e poeti, letterati, storici, saggisti. Gli scrittori raccontano il nostro paese, con le sue novità, i cambiamenti del costume, ma anche il vecchio che pesa, frena il progresso, accentua le divisioni di classe. Si affermano molte scrittrici che sfidano i pregiudizi ancora radicati soprattutto nella piccola borghesia. È un periodo cruciale. Quello che siamo oggi è nato in quegli anni memorabili