Mondo
14 gennaio, 2010

Salviamo Haiti

placeholder

Il disastro che ha cancellato l'isola e il dramma dei soccorsi. Parlano i responsabili della Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia che sta intervenendo per curare i feriti. L'AUDIO

Mentre continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito Haiti, si delineano le modalità con cui fornire aiuto ai suoi abitanti. La fondazione Francesca Rava è il braccio italiano di N.P.H. (Nuestros Pequeños Hermanos), un'organizzazione umanitaria internazionale presente in tutta l'America Latina e ad Haiti da 22 anni. Nel 2006 ha inaugurato nel 2006 l'unico ospedale pediatrico dell'isola, il Saint Damien Ospital di Port au Prince.



La responsabile della comunicazione di N.P.H. Italia, Silvia Valigi, ci ha raccontato che l'ospedale è danneggiato ma il suo pronto soccorso è operativo. Un volo di medici volontari è partito per Haiti per aiutare lo staff del Saint Damien. Sull'areo anche l'inviato de L'espresso Roberto di Caro. I 150 bambini ricoverati sono stati evacuati e alcuni dei volontari locali sono dispersi. I 600 bambini dell'orfanotrofio N.P.H e del Centro di riabilitazione "Casa dei piccoli Angeli", unico sull'isola, sono salvi. A coordinare l'emergenza ad Haiti è Padre Rick Frechette, sacerdote e medico, il direttore di N.P.H. Haiti. Servono urgentemente fondi per sostenere i soccorsi medici d'emergenza, gli scavi delle macerie per salvare i dispersi, la ricostruzione dell'ospedale.


COME CONTRIBUIRE

Chi vuole contribuire può farlo tramite
:
bollettino postale su C/C postale 17775230
bonifico su c/c bancario BANCA MEDIOLANUM SpA, Ag. 1 di Basiglio (MI) IT 39 G 03062 34210 000000760000. causale: terremoto Haiti tramite carta di credito, online su www.nphitalia.org o chiamando lo 02 5412 2917

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 25 aprile, è disponibile in edicola e in app