Un'applicazione in forma di workshop: l’utente scarica i testi del Bardo e le note e composizioni degli artisti, e con l’aiuto del programma compone remix personalizzati

Una nuova App ?con intrattenimento, video, ?e soprattutto un programma ?per la registrazione di musica, ?sta per arrivare sul mercato ?con l’obiettivo di entusiasmare ?i teenager, non solo inglesi, per il teatro del drammaturgo ?e poeta inglese William Shakespeare. La app si chiama Re:Shakespeare, è un’invenzione dell’artista beatbox e compositore britannico-israeliano Simon Shlomo Kahn e si scarica con Google Play. Kahn ha concepito la sua App come una specie di Workshop. L’utente scarica i testi di Shakespeare e le note e composizioni degli artisti, e con l’aiuto del programma compone remix personalizzati.

C’è anche un quiz a premi, ?la cui posta sono biglietti per rappresentazioni di Shakespeare nei teatri di tutta Europa.

Diversi artisti inglesi stanno mettendo a disposizione le loro note e diritti per questa App: dalla star rap Akala agli attori David Tennant e Tamsin Greig, dalle popstar ?Pet Shop Boys e Kate Bush alla Royal Shakespeare Company.

?«Il brano “The First Thing We Do, Let’s Kill all the Laywers” (dall’Enrico VI), è perfetto per ?i ritmi del rap», spiega Kahn. «Mentre il giovane e talentuoso Akala con testi quali “How is this More than Sophisticated Savagery” dimostra un perfetto talento poetico». La app ha ?già avuto oltre 300mila prenotazioni, tanto che lo Stratford-upon-Avon Theatre ?ha inserito in cartellone eventi ?e corsi musicali di Shakespeare & Hip Hop.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso