"Da quassù la Terra è bellissima. Senza frontiere né confini"

Il 12 aprile si celebra la Giornata internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio. È la data in cui, nel 1961, il cosmonauta sovietico Jurij Gagarin diventò il primo essere umano a superare i confini dell'atmosfera terrestre. 

 

Un punto di vista privilegiato, quello tra stelle e satelliti, da cui la Terra sembra solo una piccola briciola nell'universo. Guerre e fame spariscono nel silenzio dello spazio, frontiere e distanze si annullano. Viene voglia di andarsene lassù, per non vedere più le barriere che dividono gli uomini. E, magari, per riuscire ad azzerarle, quelle distanze. 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso