aler


agosto, 2023

Un tuffo nel pianeta Marsiglia, la città meno francese di Francia, bella come un film

di Valeria Palermi

A Palermo l’aria è avvelenata: la diossina è 35 volte superiore al limite

di Giuseppe De Marzo

<p>Workation dell&rsquo;azienda Smace sull&rsquo;isola di Salina in Sicilia</p>

Workation: è una lunga vacanza ma il lavoro viene con te

di Valeria Palermi

luglio, 2023

Anna Grassellino, la scienziata da Oscar: «Vi spiego perché il computer quantistico può cambiare il mondo»

di Valeria Palermi

aprile, 2023

La lezione di Mary Quant, oltre una minigonna

di Valeria Palermi

febbraio, 2023

La rinascita del porto di Palermo passa dal nuovo presidente “marziano”

di Sergio Rizzo

gennaio, 2023

MeeToo, gli abusi sulle attrici: «Troppe le stanze di Barbablù. Ma adesso le chiavi le abbiamo noi»

di Valeria Verbaro

Il momento di BeReal è già finito?

di Valerio Verbaro

novembre, 2022

Dalla smart tv ai giochi, il design che discrimina non è più di moda

di Valeria Verbaro

Donna, madre, moglie e figlia: ecco Gli anni di Annie Ernaux

di Valeria Verbaro

Lei e lui, storia d’amore e di energia: Paolo Ventura vince il Driving Energy 2022

di Valeria Verbaro

Per il diritto delle donne a non avere paura

di Silvia Andreozzi e Valeria Verbaro

Bruce Sterling e il futuro dell’arte: «È ora di pensare l’impensabile»

di Valeria Verbaro

Arte, la Nuvola si accende tra performance e talk

di Valeria Verbaro

Sul palco la rabbia di Pier Paolo Pasolini

di Valeria Verbaro

La timidezza delle chiome: il film sulla vita di Benjamin e Joshua, persone oltre ogni barriera

di Valerio Millefoglie

Da TikTok alle piazze Airc. I più giovani scoprono la prevenzione oncologica

di Valeria Verbaro

ottobre, 2022

Ernesto Ferrero: «La narrativa italiana oggi è omologata. La qualità della scrittura non interessa più a nessuno»

di Chiara Valerio

Il trapper robot Fn Meka licenziato per le proteste degli afroamericani: «È una caricatura offensiva che umilia la nostra comunità»

di Valeria Verbaro

Oltre le Fashion Week: non si può parlare di moda senza giustizia sociale e ambientale

di Valeria Verbaro