febbraio, 2025
A23a, l’iceberg più grande al mondo, è in rotta verso la Georgia del Sud
di Ufficio fotografico
Pfas, la lobby che difende i veleni
di Marta Frigerio, Gianluca Liva, Anna Violato
Anche a gennaio il caldo batte ogni record
di Angiola Codacci-Pisanelli
Trump Jr. denunciato per l'abbattimento di uccelli protetti in Veneto
di Ludovica Privitera
Nel 2024, 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: Legambiente rilancia la campagna "Ci siamo rotti i polmoni"
gennaio, 2025
Italia condannata per l'inquinamento nella Terra dei Fuochi
novembre, 2024
La calamità ci fa migranti in casa nostra
ottobre, 2024
Popolo dei suv, la guerra è finita: il ciclista oggi non è più di sinistra
Máxima Acuña, la campesina che ha fermato la miniera a cielo aperto finanziata dalla Banca Mondiale
agosto, 2024
«A Pietralata, quartiere più inquinato di Roma, manca solo il nuovo stadio per soffocare ancora di più»
di Diletta Bellotti
La lotta dei cittadini di Vicenza per salvare Il bosco Lanerossi. E la loro salute
di Giuseppe De Marzo
«Non abbiamo alternative: per salvare il Pianeta dobbiamo raggiungere la neutralità climatica»
di Giusy Franzese
Rachel Carson, gli ecofascisti e altri consigli di lettura per ambientalisti da ombrellone
Le risorse di quest'anno sono agli sgoccioli, ma se consumiamo meno possiamo ancora allontanare l’overshoot day
luglio, 2024
I veleni dei Pfas sono un problema in tutto il Nord Italia
di Silvia Perdichizzi
A Roma ci sono sempre meno alberi. E la loro gestione è diventata un grosso problema
di Alice Scialoja
giugno, 2024
Per i camion del futuro la scommessa è l’idrogeno
maggio, 2024
«Niente su di noi senza di noi»: per la prima volta la Corte interamericana si riunisce per esaminare la responsabilità degli Stati nella crisi climatica
di Chiara Putignano
aprile, 2024
L'Italia è campione europeo di biodiversità: sfruttiamola, è una miniera d’oro
«Noi, attivisti climatici, non ci fermiamo di fronte alla repressione dei governi»
di Alice Dominese
Pagina 1 di 24