balcani


marzo, 2023

Migranti, quell’inferno chiamato Rotta balcanica

di Bianca Senatore

gennaio, 2023

La guerra a colpi di murales tra antifascisti e filorussi in Serbia

di Christian Elia

maggio, 2022

Qui serbi, di là albanesi e in mezzo il fiume: il muro che divide Mitrovica in Kosovo

di Elena Kaniadakis

febbraio, 2022

Sarajevo è intrappolata nel passato. E i giovani scappano via

di Linda Caglioni

Trent’anni fa a Sarajevo partì l’assedio. Io c’ero

di Gigi Riva

dicembre, 2021

Migranti, la tragedia lungo il fiume: un dramma silenzioso sul confine di Schengen

di Albert Voncina

maggio, 2021

La Jugoslavia non c’è più ma i suoi artisti le assomigliano ancora

di Gigi Riva

aprile, 2021

Il folle piano di dividere (di nuovo) i Balcani in stati nazionali su base etnica

di Gigi Riva

febbraio, 2020

Profughi in arrivo al campo di Vucjak sul pulmann della polizia

Il campo profughi della vergogna, con poco cibo e tante mine

1-jpg

Ritorno al campo di Bihac, dove solo il fiume sopravvive all'orrore

di Francesca Mannocchi, foto di Alessio Romenzi

settembre, 2018

Il primo ministro Zoran Zaev, alla fine di un suo discorso a favore dell’entrata del paese nell’Otan e nell’UE, a Skopje il 16 settembre 2018.
FOTO: ESMA CAKIR - SKOPJE

L’Europa tifa 
Macedonia

di testo e foto di Irene Savio e Esma Çakir da Skopje     

settembre, 2017

A Mostar con Matvejevic

di Paolo di Paolo - illustrazioni di Eric Pujalet-Plaa

dicembre, 2016

Il ritorno del boia dei Balcani

di Marco Pacini

novembre, 2016

“Se non voti, ti cancello”. La norma contro l'astensionismo in Bulgaria

di Fabio Grandinetti

luglio, 2016

Isis, il campo di addestramento in Kosovo? È a due passi dalla base americana della Nato

di Paolo Fantauzzi

settembre, 2014

“Troppa opacità, le ong islamiche un rischio per il terrorismo”

di Paolo Fantauzzi

luglio, 2014

A Sarajevo uno sparo lungo cent'anni

di Claudio Lindner

maggio, 2011

Preso Mladic, l'ultimo macellaio

di Gigi Riva

La Bosnia è di nuovo a pezzi