cinema


settembre, 2023

«È ora di tornare al cinema di impegno antimafia»

Il caftano blu riesce a parlare di omosessualità in Marocco (dove è illegale). Con una grazia rara

di Fabio Ferzetti

Elvira Notari, la storia sconosciuta della regina di Napoli che ha inventato il cinema italiano

di Stefania Auci

Matteo Garrone

Matteo Garrone: «Il mio cinema è politico: mostro le cose da un’altra angolazione. Salvare le vite in mare è sempre giusto»

di Claudia Catalli

Oppenheimer film

Oppenheimer è un miracolo del cinema. Ma Nolan non è Kubrick

di Fabio Ferzetti

agosto, 2023

Bye-Bye Tiberiade, esilio e ritorno sul lago di Gesù

di Fabio Ferzetti

Mostra del cinema di Venezia: da Tolstoj a Pinochet, vampiri in laguna

di Fabio Ferzetti

Matthew Modine: «Non si può essere ambientalisti e andare a Cannes con il jet privato»

di Claudia Catalli

Wolfkin, un social horror girato benino ma scritto maluccio

di Fabio Ferzetti

<p>Dylan Penn</p>

Dylan Penn: «L’attore che preferisco? Mio papà Sean. Che fortuna recitare con lui»

di Claudia Catalli

Rheingold, troppo noir stroppia

di Fabio Ferzetti

Il supplente è un film che brilla

di Fabio Ferzetti

luglio, 2023

Margot Robbie, Barbie femminista formato grande schermo

di Ginevra Leganza

Kasia Smutniak: «Ora sono alla ricerca di esperienze più che di ruoli»

di Lisa Ginzburg

Mission Impossible merita di essere visto. Al cinema

di Fabio Ferzetti

John Malkovich: «Perdere la memoria è la mia più grande paura. Mi atterrisce più la demenza della vecchiaia»

di Claudia Catalli

Animali selvatici, il ritorno del maestro Cristian Mungiu in Transilvania

di Fabio Ferzetti

La folle vita dimostra che il Belgio è il paradiso del cinema d’autore

di Fabio Ferzetti

Geraldine Chaplin: «Mio padre mi ha insegnato che l’umorismo è l’unico superpotere che abbiamo»

di Claudia Catalli

giugno, 2023

Laetitia Casta: “In Italia mi sento a casa”

di Francesca De Sanctis