agosto, 2023
Fragili e forti: le donne del Mediterraneo secondo Zineb Mekouar
di Angiola Codacci-Pisanelli
luglio, 2023
L’intelligenza artificiale in redazione e il pericolo della “verità unica”
di Massimiliano Panarari
giugno, 2023
L’Italia di oggi è figlia del berlusconismo. Che non morirà con Berlusconi
di Alessandro Mauro Rossi
L’effetto-Schlein non c’è stato: il centrosinistra non sa parlare al Paese
maggio, 2023
Editoria, il mercato è stabile e punta sul romantico
di Sabina Minardi
aprile, 2023
Lottare per la pace: ascoltiamo l’esortazione che ci arriva dal Papa
marzo, 2023
«Finalmente posso parlare di libri senza sentirmi una secchiona». Adolescenti alla scoperta dei bookclub
di Marta Bellingreri
«La lettura è un talento che va condiviso»: Simonetta Bitasi, l’artista dei bookclub
di Gaia Manzini
febbraio, 2023
Il cacciatore di talenti che trasforma i fenomeni social in scrittori bestseller
di Aisha Cerami
novembre, 2022
Chi sono i sensitivity reader, a caccia di stereotipi e razzismo nelle bozze dei libri
di Alessandro Leone
agosto, 2022
Carrère, Houellebecq, Reza: in Francia la rockstar è in libreria
di Sandra Petrignani
luglio, 2022
Guadalupe Nettel e il dettaglio che ti cambia la vita
di Rossella Milone
Guadalupe Nettel: «Sogno un pianeta sano da lasciare in eredità ai miei figli»
di Guadalupe Nettel
Cosa significa fare l’editore. Spiegato da due decani del settore
di Chiara Valerio
maggio, 2022
Editoria, nel 2022 calo rispetto all’anno scorso. Le librerie online frenano, ma i fumetti salvano il mercato
aprile, 2022
Non solo tribunali per i crimini di guerra
di Lirio Abbate
Antonio Tabucchi e quel libro mai scritto intitolato “Lettere dalla stessa stanza”
di Paolo Di Paolo
marzo, 2022
Libri per ragazzi, scommessa sul futuro
ottobre, 2021
Il mercato dei libri torna a crescere e le librerie fisiche ri-sorpassano quelle online
luglio, 2021
È morto Roberto Calasso, l’autore editore che, come i suoi libri, ha invertito la freccia del tempo
Pagina 1 di 21