social_network


settembre, 2023

Il miliardario Elon Musk è il nuovo proprietario di Twitter, che ha rinominato X. È noto come filorepubblicano militante

Da quando Twitter è di Elon Musk, la disinformazione russa è aumentata di un terzo

di Alessandro Longo

febbraio, 2023

Fate più sesso e state meno su questi social

di Ray Banhoff

Il cacciatore di talenti che trasforma i fenomeni social in scrittori bestseller

di Aisha Cerami

agosto, 2022

“È tutta colpa degli immigrati”: il ritorno del tormentone della destra sui social

di Gabriele Bartoloni

maggio, 2022

Matteo Salvini non riesce ancora a parlare di Vladimir Putin

di Mauro Munafò

I giovani che stanno rompendo il tabù della salute mentale, un TikTok alla volta

di Chiara Sgreccia

aprile, 2022

La Lega prova a fare a meno di Matteo Salvini: campagna social senza il “Capitano”

di Mauro Munafò

I fascisti italiani vanno sui social di Putin per fare proseliti e propaganda pro Russia

di Antonio Fraschilla

novembre, 2021

Deputato repubblicano posta sui social un video di Attacco dei giganti in cui uccide Ocasio-Cortez e Joe Biden

di Mauro Munafò

Apri Tik Tok e scegli una carta: la nuova ondata di follower passa dai tarocchi

di Samuele Damilano

ottobre, 2021

Telegram è il nuovo ufficio di collocamento per i no green pass: e c’è anche la badante no vax

di Chiara Sgreccia

Sentirsi smarriti senza Whatsapp

di Michela Murgia   

settembre, 2021

Sesso, femminismo e autodeterminazione: la pastora evangelica che spopola sui social

di Erika Antonelli

luglio, 2021

A lezione di Tik Tok

di Lara Cardella

giugno, 2021

Le parole proibite dei palestinesi sui social: martire, resistenza e sionista

di Tommaso Grossi

La politica in formato social network: tante chiacchiere e nessuna sostanza

di Sofia Ventura

maggio, 2021

Simone Pillon è il politico che cresce di più su Facebook. Ed è anche colpa vostra

di Mauro Munafò

Matteo Salvini e Giorgia Meloni sono diventati indistinguibili sui social

di Mauro Munafò

Cosa succede se l’agenda politica ce la dettano gli influencer

di Francesco Occhetta

aprile, 2021

Reputazione online, tra il diritto all’oblio del singolo e il diritto di sapere della collettività

di Maurizio Di Fazio