febbraio, 2025
Chiara Lagani: “Nel cyber teatro il corpo umano resta sempre al centro“
di Emanuele Coen
Elio Germano: “Usare la tecnologia a teatro? Come trovare un antidoto a un veleno"
di Emanuele Coen e Francesca De Sanctis
gennaio, 2025
La Scala, debutto con Mahler: l'intervista al direttore Chailly
di Bruno Ployer
novembre, 2024
Le Guide de L’Espresso 2025: Antonia Klugmann conquista i 5 cappelli e Marisa Cuomo è la Miglior cantina d’Italia
di L'Espresso Media
luglio, 2024
Titizé, a Venetian Dream: in scena acrobazie di suoni e visioni
di Marco De Vidi
giugno, 2024
Teatro, Valeria Solarino e Stefania Rocca alle radici della democrazia
di Sabina Minardi
Vinicio Marchioni: «Il film di Paola Cortellesi è bellissimo e importante, siamo tutti intrisi di patriarcato»
di Francesca De Sanctis
maggio, 2024
Caterina Guzzanti: «Vichi di Casa Pound? Oggi sarebbe assessore alla Cultura»
Umberto Orsini: «Sì lo ammetto, sono un fenomeno»
aprile, 2024
Il regista africano che combatte contro i luoghi comuni e porta Antigone in Nigeria
di Andrea Porcheddu
Annagaia Marchioro: «Sì, io mi sento una comica armata»
di Beatrice Dondi
febbraio, 2024
Inquietante come Čechov
Il ragionier Fantozzi riscritto da Livermore è tragico sul serio
Jean Genet e la congiura delle "Serve" contro l'odiamata Madame
Silvio Orlando si fa in quattro per i "Ciarlatani" di Pablo Remón
Tutte le stranezze del bando per la direzione del Teatro di Roma
Lino Guanciale porta a teatro la Fata queer che voleva uccidere Pinochet
gennaio, 2024
Massimo Cacciari: «La vera tragedia è non saper più ascoltare»
La ferocia di Nicola Lagioia va a teatro. Ed è un male di famiglia
«Il teatro in carcere ci permette di parlare di diritti umani, giustizia e libertà perdute»
di Susanna Rugghia
Pagina 1 di 10