Arriva finalmente in Italia, in versione homevideo, il lungometraggio animato prodotto dal geniale regista, già in profumo di Oscar. Il mondo è governato dalle macchine. E solo nove piccoli esseri possono salvarne l'anima. Da non perdere, un'anticipazione del film

Nel 2004 un cortometraggio di 11 minuti venne candidato all'Oscar. Poi arrivò sotto gli occhi di Tim Burton che, semplicemente, lo definì "uno dei più straordinari momenti di cinema mai visti". E decise di produrne un film vero e proprio. Un lungometraggio d'animazione che si sarebbe chiamato '9', scritto e diretto dal giovane Shane Acker.

'9' come i nove protagonisti, esserini alti una ventina di centimetri, fatti di pezza ricucita, occhialini da saldatore e altri materiali riciclati, nati dalle mani e la mente di uno scienziato che poco prima di morire istilla in loro il soffio vitale. Prima della fine del mondo causata dalle macchine, macchine in rivolta contro l'umanità, macchine che prendono il potere e riescono a decimare la popolazione umana. E che poi vengono spente, lasciando il buio di un mondo che non c'è più.

Il giorno dopo l'apocalisse i nove piccoli essere pseudoumani, creati dal regista Shane Acker, hanno una missione: salvare il retaggio della civiltà. Guidati da 9, leader della comunità, i piccoli esseri cercano di sopravvivere, imbrogliando con l'intelligenza e combattendo con le loro forze esigue, le macchine ancora funzionanti, una delle quali è un mostro meccanico votato al saccheggio che cerca di depredare l'anima che i piccoli possiedono.

Nell'oscurità che di poco precede l'alba, n.9 chiama tutti gli altri numeri ad unirsi: n.1 è un reduce di guerra, n.2 è un inventore gentile, n.3 e n.4 sono due gemelli studenti che comunicano quasi esclusivamente tra loro, n.5 è un ingegnere che la sa lunga; n.6 è un artista a tutti gli effetti, eccentrico e visionario, n.7 è l'unica ragazza del gruppo, forte e coraggiosa e n.8 è il forzuto senza cervello.

Un fantasy d'azione, un groviglio di invenzioni straordinarie, un disegno avvolto in una luce più teatrale che cinematografica, pochi tratti capaci di dare un'intera personalità ai protagonisti, che peraltro nella versione originale hanno le voci di attori del calibro di Elijah Wood, John C. Reilly, Jennifer Connelly, Christopher Plummer, Crispin Glover, Martin Landau e Fred Tatasciore.

9 arriva in Italia il 22 settembre, distribuito in Blu-Ray e DVD dalla Universal, in un'edizione ricca di contenuti speciali. Come vi anticipiamo con il nostro video in esclusiva

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso