Una grande festa per Hollywood Party 20 anni di cinema dentro la radio

Per cinque lustri la storia trasmissione di Radio Tre è riuscita a inventare un nuovo modo per raccontare a 360 gradi quel che accade dentro, fuori e intorno al grande schermo. Tra intrattenimento, informazione, competenza e molto humor. Ai festeggiamenti per l'anniversario, l'invito ideale a tutti gli ascoltatori

Appuntamento imperdibile per i cinefili d’ogni età «La più grande trasmissione della radio dai tempi di Marconi», come la definisce Benigni nella ormai storica sigla, celebra cinque lustri di onorata carriera con una grande festa che si svolgerà domani, martedì 15 aprile, alle ore 21,00 presso la sala A di via Asiago 10 e alla quale sono invitati a partecipare idealmente, in diretta su Radio3, tutti gli ascoltatori del programma.

L’evento si annuncia scoppiettante anche grazie alla presenza in studio di molti amici storici della trasmissione come Mario Martone e il premio Oscar Nicola Piovani che sarà l’esperto musicale della serata. E ancora: Ettore Scola, Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Valentina Lodovini, Giuliano Montaldo, senza contare gli ospiti a sorpresa dell’ultimo momento.

Maestri di cerimonia saranno come sempre i conduttori Alberto Crespi, Steve Della Casa, Enrico Magrelli, Efisio Mulas, Roberto Silvestri, Dario Zonta che, alternandosi in coppie alla conduzione, proporranno un agile condensato dei temi e della formula del programma.

Raccontare il cinema attraverso la radio
All’inizio di quest’avventura non era per niente scontato che si potesse vincere la scommessa. E invece in questi vent’anni Hollywood party ha inventato un nuovo modo per raccontare a 360 gradi quel che accade dentro, fuori e intorno al grande schermo.

Intrattenimento e informazione, in una parola “info-tainment” condito di molto humour, competenza e auto ironia, questo il segreto di una formula che ha utilizzato il sonoro, le musiche, le voci dei protagonisti e materiali d’archivio per rivelare, parafrasando Woody Allen, “Tutto quel che avreste voluto sapere sul cinema e nessuno finora vi aveva mai fatto vedere, almeno con le vostre orecchie!”

E, dettaglio non meno importante, archiviando schemi culturali di alto e basso.

Nel senso che a Hollywood party, tutto il cinema ha diritto di cittadinanza: i grandi capolavori e i film commerciali, i blockbuster e i documentari indipendenti, i grandi festival di Cannes, Venezia e Berlino così come le piccole manifestazioni no-budget, purché animati da curiosità e autentica passione. Un approccio così diverso rispetto a quel che era solito passare il convento in ambito critico e giornalistico ha reso Hollywood party un fenomeno unico nel panorama nazionale.

Nell’augurare anche da parte nostra buon compleanno alla trasmissione ci piace ricordare le sapienti parole del protagonista del film, Hrundi V. Bakshi (Peter Sellers): “La saggezza è compagna di vecchiaia, ma il cuore di fanciullo è puro».

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso