“La Grande Guerra - Raccontarla cent’anni dopo ?per capire l’Europa di oggi” è il libro ?de ”Espresso” ?(384 pagine, 12,90 euro) ?in edicola ?e in libreria dall'11 luglio

cover-jpg

“La Grande Guerra - Raccontarla cent’anni dopo ?per capire l’Europa di oggi” è il libro ?de ”Espresso” ?(384 pagine, 12,90 euro) ?in edicola ?da oggi 11 luglio ?e in libreria. ?Lo hanno curato Wlodek Goldkorn e Claudio Lindner (anche autori di alcuni testi).

Oltre alla prefazione di Bruno Manfellotto, contiene articoli di Enrico Arosio, Giuseppe Berta, Federica Bianchi, Antonio Carlucci, Marco Damilano, Roberto Di Caro, Gianluca Di Feo, Arianna Di Genova, Leopoldo Fabiani, Gad Lerner, Gigi Riva, Stefania Rossini, Stefano Vastano. Interviste a Massimo Cacciari, Christopher Clark, Marc Lazar, Pierre Lemaitre, Emanuele Macaluso, Michael Stürmer.

L’introduzione è di Giovanni De Luna. Pier Vittorio Buffa ha gestito lo speciale “In trincea”, con gli scritti dei soldati. In appendice, cronologia, i luoghi della memoria (Pietro Gallo) e i film da non perdere (Luigi Paini). Photoeditor Tiziana Faraoni, ricerca iconografica Martina Cozzi, impaginazione Andrea Mattone.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso