La follia delle prevendite: per vedere un concerto devi comprare il biglietto un anno prima

Sta diventando una specie di barzelletta: da caso eccezionale ormai è una norma

Cosa avete da fare il 23 luglio del 2023? Non lo sapete? Male, dovreste saperlo perché ormai se volete vedere un concerto dovete deciderlo svariati mesi prima, a volte anche un anno prima, non importa se tra un anno in quei giorni vorreste poter decidere di fare altro, una vacanza, un imprevisto, oppure quel gruppo non vi piace più così tanto, o magari avrete voglia di andare a fare un weekend romantico, perché oggi siete single e tra tre mesi invece felicemente innamorati, e quindi il 23 luglio invece di andare a vedere il concerto che avete dovuto prenotare con tanto anticipo, vi andrebbe di fare qualcos’altro.

Questa delle vendite in anticipo sta diventando una specie di barzelletta o, se preferite, di follia, nel senso che se prima capitava in casi del tutto eccezionali, eventi imperdibili, unici, ora sta diventando una norma, come se fosse normale decidere oggi il concerto che vorrò vedere tra un anno. E non è un’esagerazione.

Se volete assistere al concerto di Tananai al Forum di Assago l’8 maggio del 2023, praticamente domani, potete già comprare il biglietto. Volete festeggiare, ammesso che ci sia da festeggiare, il ritorno dei Kiss il 29 giugno al Lucca Summer festival? I biglietti sono già in vendita. Poi però non inventatevi che all’ultimo momento cambiate idea, che si rompe la caldaia, che c’è un’invasione di cavallette, che nella vita com’è normale a distanza di mesi, succedono cose. I concerti di Springsteen di maggio e luglio 2023 sono andati a ruba, non ci sono più, ma in vendita troviamo anche quelli di Lazza, Diodato, Tiziano Ferro (giugno) Black keys (luglio), Red Hot Chili Pepper (luglio), Marco Mengoni (giugno-luglio), Arctic Monkeys (luglio), Imagine Dragons (agosto). Ce n’è per tutti i gusti: Vasco, Pet Shop Boys, Marracash, perfino Al Bano, tutto quello che volete, a patto di ipotecare la vostra agenda con mesi di anticipo. A stupire è la normalità, Volete essere certi di andare all’Arena di Verona per i Music Awards di settembre anche se non c’è ancora il cast? Ovviamente potete già acquistare il vostro posto, e perfino un pacchetto speciale a 299 euro che ti assicura alcuni privilegi, che possono essere anche molto divertenti, ma senza conoscere i nomi degli artisti in cartellone il piacere diventa una questione di suspense.

Pensate che bello, il biglietto lo compriamo subito, e per scoprire chi andremo a vedere c’è tutto il tempo. Bisogna anche saper rischiare nella vita, e allora osiamo, mettiamo in vendita un concerto del 2024, senza neanche specificare il nome dell’artista, come un “blind date”, col brivido della sorpresa. Il nome dell’artista è un puro dettaglio, quello che conta è che io oggi ho assolutamente bisogno di sapere con certezza cosa farò, il 6 giugno del 2024 e per questo sono disposto a tutto, anche a comprare un biglietto.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Siamo tutti complici - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso