Economia
5 gennaio, 2024

Gli italiani sono scettici sui big data

Le informazioni personali vengono tracciate, memorizzate, analizzate. Ma la tutela della riservatezza resta la grande incognita per i cittadini

 

«I dati mostrano lo scetticismo diffuso nell’opinione pubblica sull’uso dei Big Data. In generale, preoccupa il tracciamento dei dati personali e si ritiene che le informazioni sui rischi del loro utilizzo siano abbastanza carenti. Nonostante sia in atto un processo costante per cercare di regolamentare l’impiego di questa grande quantità di informazioni, sono necessarie norme più stringenti e più trasparenza per infondere fiducia rispetto al corretto utilizzo dei dati sensibili».

 

 

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app