Stupidario
Se questa è una classe dirigente: 30 dichiarazioni folli in 30 giorni. Il ritorno dello Stupidario
Si riparte, con un inizio anno pieno di spunti: c'è "Frodo" a Palazzo Chigi e il "bimbominkia" al ministero. Il sosia. La banana Chiquita. Il cuore grande di nonno Benito
Frodo. Il bimbominkia. Il sosia. Il gatto e la volpe, la fatina e l'omino di burro. La banana Chiquita. Il cuore grande di nonno Benito. Difficile scegliere momento “migliore” per il rilancio di questa rubrica. Nonostante una dozzina di anni insieme, e oltre 10 mila dichiarazioni raccolte, simili esternazioni nel dibattito istituzionale fanno sempre una certa impressione. E raramente si sono raggiunti livelli così bassi: questi i giorni in cui una parlamentare della Repubblica ha “confutato” le argomentazioni della controparte abbaiando – abbaiando – 28 volte in 45 secondi. Abbiamo dunque deciso di incorniciare l'ultimo mese in una Top 30 speciale che segna il ritorno dello Stupidario, 30 folli momenti istituzionali in 30 giorni. Perché le parole sono importanti, la memoria ancora di più. Allacciate le cinture, si riparte.
30. Nonno Benito
Rachele Mussolini sgrida Marinelli: “Mio nonno Benito non era cattivo, era un padre premuroso, il vero Duce in casa era mia nonna”
(L'HuffPost sulla consigliera comunale di Roma in quota Forza Italia, ex FdI – 11 febbraio)
29. Dove si balla
La ministra Daniela Santanchè balla con Pulcinella alla vigilia della mozione di sfiducia alla Borsa internazionale del turismo di Milano
(La Repubblica – 9 febbraio)
28. Il bimbominkia
“Matteo Salvini è un ministro bimbominkia”. “Un cialtrone”, “ridicolo”, “incapace” e un “poraccio”. Ma soprattutto “un Renzi di destra”, un politico che fa “accordi sottobanco con Renzi per il cognato Denis Verdini”. (…) Queste sono parole e strategie che emergono dalle chat dei parlamentari di Fratelli d'Italia tra il 2018 e il 2024
(Da “Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni”, di Giacomo Salvini – 7 febbraio)
28. bis Saviano fa schifo
L’odio del governo contro Saviano. Il ministro Crosetto: “Va punito, fa schifo", la premier Meloni: “Domani esco con una palata di letame contro di lui”. Lo scrittore anti camorra accusa i vertici di Fratelli d'Italia di "violenza verbale" e "sete di vendetta", pubblicando alcune frasi prese dal libro “Fratelli di chat”
(L’Espresso – 11 febbraio)
27. Frodo
Arianna Meloni: “Giorgia è il nostro Frodo, e noi siamo la Compagnia dell'anello”
(La sorella della premier e responsabile del tesseramento alla Direzione di Fratelli d'Italia; Agi – 1 febbraio)
26. “Viva la f*ga”
(Marco Rizzo, leader di Democrazia Sovrana e Popolare – 4 febbraio)
25. Antonio Conte
Gaffe per il senatore leghista Claudio Borghi: tweet sul leader del M5s, ma sbaglia Conte e posta la foto dell’allenatore del Napoli
(Fanpage.it – 19 gennaio)
24. La molestia islamica
Tolleranza zero per le molestie islamiche di gruppo e stop al burqa nelle scuole e in tutti luoghi pubblici: due proposte di buon senso della Lega, da realizzare al più presto! E se qualche maranza non è d’accordo, se ne torni a casa propria!
(Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega, su X – 29 gennaio)
23. Il sosia
Pichetto Fratin: “Trump Junior a caccia di anatre in Italia? Magari è un sosia”
(Il ministro dell'Ambiente interpellato da Dire sul caso del video in cui apparirebbe il figlio del presidente Usa mentre è a caccia in un'area protetta nella Laguna di Venezia; Rainews – 5 febbraio)
22. Il Capo di Stato ideale secondo Meloni e Salvini
“Si discute a livello politico sui giornalisti spiati. Se spiano me me ne fotto scopriranno solo che mi piace la figa, capirai che novità”
(Vittorio Feltri, giornalista ed esponente Fdi, su X – 8 febbraio)
21. Brigate woke
“Fra piazza e treni sta tornando una versione 'woke' delle brigate rosse”
(Tommaso Cerno, direttore del Tempo, su X – 18 gennaio)
20. Roccaraso caput mundi
“Sì. Sono pronta a diventare ministra del Turismo. Perché io sono brava a indirizzare, soprattutto attraverso i social. Sono pronta a essere la ministra Rita (e canta Poroppopò). Santander, ministra, abbassate le armi. Mo ci pensa la ministra Rita”
(Rita De Crescenzo, la tiktoker che ha cambiato la storia di Roccaraso; Il Centro – 3 febbraio)
19. Se è porno tolgo
Claudio Lotito non perdona Bernabè: “Rappresenta la Lazio, mica Cicciolina”. Parola del senatore di Forza Italia e patron della Lazio, che ai microfoni de La Zanzara ha spiegato che non ha intenzione di perdonare il falconiere, dopo che questi ha condiviso sui social l’esito dell’intervento di protesi peniena a cui si è sottoposto
(Open – 15 gennaio)
18. Matteo por favor
Patrioti a Madrid, Salvini in spagnolo al summit Mega: “Bye bye Pedro e Open Arms, viva la libertà”
(La Repubblica – 8 febbraio)
17. "Il Ponte sullo Stretto più utile degli ospedali"
Il senatore Nino Germanà sotto attacco: “Hanno travisato e strumentalizzato”. La frase “incriminata” è tratta dall’intervento del senatore e commissario regionale della Lega, in occasione dell’assemblea di Sud chiama Nord, svoltasi a Palermo
(Gazzetta del Sud – 11 febbraio)
16. Confessioni
Maria Elena Boschi festeggia 44 anni e si racconta: “Reggo l'alcol come un alpino”. La parlamentare di Italia viva, ospite di Un Giorno da Pecora su Rai Radio1, ha ammesso: “Tornassi indietro farei l'attrice”
(Adnkronos – 24 gennaio)
15. Trump: sfolliamo i palestinesi e trasformiamo la Striscia in una “Riviera del Medio Oriente”
La Lega: “guardiamo con attenzione al piano di Trump per Gaza”
(Ansa – 5 febbraio)
14. “C'erano il fratello di Musk, Andrea Stroppa e la moglie di Bocelli”
Il fratello di Musk da Giuli con Stroppa: “Abbiamo un progetto”
(La Repubblica – 24 gennaio)
13. Caso Almasri, signore e signori, la nostra diplomazia (breve antologia)
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio alla Camera: “Il mandato d’arresto per Almasri? L’atto è arrivato in lingua inglese senza essere tradotto, con allegati in arabo”
(Open – 5 febbraio)
Grazie ministro
“Davide Bellomo, onorevole della Lega: 'Nordio ha studiato i documenti di domenica e nella lingua in inglese'. Spero apprezziate a dovere l’immane sacrificio cui si è silenziosamente sottoposto il ministro”
(@GiovaQuez, X – 5 febbraio)
Dalla carota alla banana Chiquita
“Sono ancora curioso dell'effetto Chiquita:la banana Chiquita aveva il bollino blu, questo libico in Germania aveva il bollino blu, era meno pericoloso. Poi che ha fatto per avere il bollino rosso in Italia? (…) Io farei la discussione sulla Corte penale internazionale, come cambiano il colore del bollino, perché era blu come la banana e poi è diventato rosso”
(Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, al termine della Conferenza dei capigruppo; Adnkronos – 4 febbraio)
Il coniglio
Caso Almasri, la leader Pd Elly Schlein attacca Giorgia Meloni: “Presidente del coniglio, scappa!”
(La7.it – 5 febbraio)
Pinocchio
“Contrordine compagni, il libro da leggere non è più Il Signore degli Anelli: il libro è Le Avventure di Pinocchio. A noi tocca la parte del Grillo parlante, quello che quando dice la verità cercano di farlo secco. Lei, ministro Piantedosi, e lei, ministro Nordio, avete fatto il Gatto e la Volpe; lui è il Gatto, lei è la Volpe, siete in società. Lucignolo lo fanno fare a Delmastro Delle Vedove. Se Delmastro vede il curriculum di Almasri, lo propone per il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, questo è poco ma sicuro. Il punto centrale è che la Meloni vorrebbe fare la fatina, ma in realtà lei fa l’Omino di burro. È quello che guida il carro e che porta i bambini via dalla scuola, forte con i deboli e debole con i forti. Il presidente del Senato dovrebbe redarguire quelli che interrompono l'opposizione... La Russa fa Mangiafoco!”
(Il leader di Italia Viva Matteo Renzi durante l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri – 5 febbraio)
Individuato il problema
Caso Almasri, scontro governo-L’Aia. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani: “Ho molte riserve sul comportamento della Corte. Forse bisogna aprire un’inchiesta sulla Corte penale”
(Corriere.it – 6 febbraio)
Teorie del complotto che non possiamo dimenticare / 1
“Se i sospetti che gli 007 tedeschi abbiano tramato contro l’Italia per bloccarne l’ascesa fossero confermati, sarebbe un fatto gravissimo. Occorre un chiarimento immediato in Europa!”
(Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, rilanciando un pezzo del Giornale – 30 gennaio)
Teorie del complotto che non possiamo dimenticare / 2
“Appena Prodi ha iniziato ad attaccare Giorgia Meloni, la magistratura si è attivata. Che coincidenza... La verità è che mentre noi cambiamo l’Italia, loro non cambiano mai”
(Galeazzo Bignami, capogruppo Fdi e viceministro del governo Meloni, su X – 29 gennaio)
Teorie del complotto che non possiamo dimenticare / 2 bis
“Il patriarcato diventa uno scandalo generale, casualmente, proprio quando il premier è una donna...”
(Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, intervistato da La Verità sul caso Almasri – 10 febbraio)
12. Ha stata l'Italia
“Quando tu su una rete ferroviaria come quella dell’Italia, che è complicata perché è un paese stretto e lungo e non largo e lungo, apri tutti i cantieri succede quello che sta succedendo. Non si può dare la colpa a Salvini”
(Italo Bocchino ospite di Accordi&Disaccordi, sul Nove; Fatto Quotidiano – 14 gennaio)
11. “Episodi sconcertanti”, tipo il chiodo
Le prove del sabotaggio contro le ferrovie, secondo il ministro Matteo Salvini. Sarebbero un lucchetto da bicicletta lanciato su un cavo e il tentativo di forzare una cabina elettrica, due episodi denunciati alla polizia ferroviaria
(Il Post – 20 gennaio)
10. “Pronto, sono Guido Crosetto”
Così una decina di imprenditori italiani, tra cui l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti, sono finite vittima della tentata truffa di una banda che si spacciava per lo staff del ministro della Difesa
(Fanpage.it – 9 febbraio)
9. Hitler in Rifondazione
“Hitler ha fondato un partito, che si chiamava 'nazionalsocialismo', quindi è chiaro che il riferimento è il socialismo”. Roberto Vannacci la spara grossa sul Führer e il nazismo: la ricostruzione però è smentita dagli storici
(L'eurodeputato a Fuori dal Coro, su Rete 4, e al quotidiano Il Tempo; Pagella Politica – 22 gennaio)
8. Sì ma i dinosauri?
Latino alle medie, Bibbia alle elementari, e addio alla geostoria: la nuova scuola del ministro Valditara. Gli studenti saranno avvicinati alla lettura attraverso poesie, filastrocche a memoria, spaziando dalla letteratura classica a quella moderna come gli haiku, una forma di poesia giapponese
(Fanpage.it – 15 gennaio)
7. La riforma del burraco
Ignazio La Russa lancia la “Riforma del burraco”: “No agli integralisti e chi pensa in modo totalitario”. E ancora, la settimana successiva: “Tanti si arrabbiano, ma io voglio un gioco più friendly”
(Corriere.it e Adnkronos – 17 e 24 gennaio)
6. L'avventore modello
Dal nuovo “codice Piantedosi” per i locali: il decreto delinea la figura “dell'avventore modello” che rispetta tutte le disposizioni indicate nel Codice, tra cui: non introdurre armi improprie e sostanze stupefacenti; non fare uso di spray urticanti; non somministrare bevande alcoliche che non siano quelle dello stesso locale; non deturpare gli arredi o i dispositivi antincendio presenti nel locale.
(Fanpage.it – 27 gennaio)
5. Recap saluti
“L'Impero Romano è tornato, a cominciare dal saluto romano”. Così in un post su X Andrea Stroppa, il referente italiano di Musk, commenta un video del patron di Tesla alla Capitol Arena. Il post è stato cancellato
(Ansa – 20 gennaio)
Elon in purezza
“Quel gesto, che alcuni hanno scambiato per un saluto nazista, è semplicemente Elon, che è autistico, che esprime i suoi sentimenti dicendo 'voglio darti il mio cuore'. È esattamente ciò che ha comunicato al microfono”
(Andrea Stroppa su X, poco dopo – 20 gennaio)
Indicava Marte
“Ho visto dal vivo il discorso di Elon Musk e il suo gesto chiedendo ai presenti alla Capital Arena di Washington Dc come lo interpretassero. Nessuno ha pensato al saluto fascista ma a un richiamo all’antica Roma o a un gesto per indicare Marte”
(Francesco Giubilei su X – 21 gennaio)
4. “Tornate a fare le casalinghe”
Bufera sulla frase di Silvio Viale alle colleghe in Consiglio comunale. Il Pd torinese chiede le dimissioni. Il capogruppo di +Europa in Sala Rossa: “Avete sbagliato lavoro”. Seduta interrotta. Ma lui non si scusa
(La Stampa – 14 gennaio)
3. Reale
Emanuele Filiberto: “Il bidet? Mai usato”
(La Repubblica – 15 gennaio)
2. Spelgatti
Medico fa la tac alla sua gatta in ospedale e la opera, adesso è sotto inchiesta. Il professionista è Gianluca Fanelli, marito della senatrice leghista Nicoletta Spelgatti. L'azienda sanitaria ha aperto un'indagine interna, lui si difende: “Le attrezzature in quel momento non servivano, faccio il medico e salvo vite”
(Today – 4 febbraio)
1. I 28 “bau” dell'onorevole Montaruli:
“Bau bau... bau bau bau bau... bau bau... bau... bau bau... bau bau bau bau... bau bau... bau bau... bau bau... bau bau... bau! Bau!... Bau!... Bau... bau!”
(Abbaia chi molla! L’incredibile performance di Augusta Montaruli (FdI) a Tagadà, su La7, Open - 5 febbraio)