Semaforo verde in Germania per il nuovo governo di Friedrich Merz. L’annuncio è arrivato dal partito del cancelliere in pectore - la Cdu/Csu, l’unione conservatrice che in Europa siede tra i popolari e che ha vinto le elezioni dello scorso 24 febbraio - che dopo settimane di trattative, e come ampiamente già preannunciato, ha stretto un accordo con i socialisti dell’Spd per un esecutivo di Grosse Koalition. Maggiori dettagli verranno annunciati durante una conferenza stampa prevista alle 15, a cui insieme a Merz parteciperanno il co-leader della Spd, Lars Klingbeil, e il premier bavarese Markus Söder per la Csu. Ma proprio nel giorno in cui la Germania avrà un nuovo governo, i sondaggi premiano ancora il partito di estrema destra Afd, in testa alle intenzioni di voto dei tedeschi. È stimato al 25 per cento, con un punto di vantaggio sul blocco conservatore Cdu/Csi. I socialdemocratici del cancelliere dimissionario Olaf Scholz sono terzi con il 15 per cento, Verdi e Linke entrambi all’11.