Contro l’ansia da virus a lezione da Spacy, supereroe piccolo piccolo

Una app con un videogioco che insegna ai bambini come difendersi dal Covid-19 e come sostenerne il peso psicologico. Così il Gaslini e l’Esa affrontano l’epidemia di disturbi da stress

Per una volta il cellulare aiuta i bambini ad affrontare la realtà invece di isolarli dal mondo. Debutta il giorno di Pasqua la app gratuita “Space for children”, un progetto che unisce l’Agenzia spaziale europea e l’ospedale Giannina Gaslini di Genova per aiutare i più piccoli a sostenere il peso psicologico della pandemia.

 

Al centro della app c’è una sit-com interattiva mirata - su indicazione dei ricercatori del Gaslini che da mesi studiano il tema - a bambini dai 7 ai 12 anni. Personaggi animati e attori in carne ed ossa obbediranno alle scelte dei piccoli utenti grazie a un sistema di interazione ideato da Hypex, giovane startup di Monopoli. Protagonista è il piccolo supereroe Spacy che conosce tutte le strategie per combattere il virus, e le insegnerà ai bambini. Come ha spiegato Beatrice Barresi dell’Esa, la geolocalizzazione permetterà di modificare i consigli in base alle norme in vigore nella zona da cui ci si collega.

 

Allo stesso tempo, le scelte dei piccoli utenti, raccolte in modo anonimo, daranno ai ricercatori guidati da Silvia Scelsi dati sugli effetti psicologici dell’emergenza. Con la speranza che presto Spacy possa aiutare i bambini ad affrontare altri argomenti: dal rispetto per l’ambiente alla corretta alimentazione, dalla parità di genere alla lotta al bullismo. 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso