Arriva in Italia Klaira, il primo contraccettivo che rilascia estradiolo. Ne abbiamo parlato con Alessandra Graziottin, direttrice del Centro di ginecologia del San Raffaele di Milano.
Quali sono le caratteristiche del nuovo contraccettivo?
"L'estradiolo ha le stesse caratteristiche degli ormoni prodotti dall'ovaio femminile. E, grazie all'abbinamento con un progestinico, stabilizza l'endometrio. In questo modo garantisce controllo del ciclo e inibizione dell'ovulazione anche in chi è in perimenopausa. Inoltre il suo dosaggio assicura un rilascio constante di estradiolo che consente di evitare squilibri ormonali. Ciò significa meno cicli e meno dolore".
A chi la consiglierebbe?
"Oltre alle adolescenti e alle donne più mature, l'estro-progestinico è adatto come terapia per l'endometriosi. Inoltre, garantendo un equilibrio ormonale, è indicato er chi soffre di cefalea da mestruazione e tensione mammaria. Ha un ridotto impatto metabolico, per cui può essere scelta anche da chi è sovrappeso".
E le controindicazioni?
"Non è consigliabile a chi ha tumori ormonodipendenti, epatite, trombosi, gravi malattie cardiovascolari. E a chi fuma più di dieci sigarette al giorno".