Cultura
13 gennaio, 2011

Ecco i re di Facebook

Michael Jackson, che sbanca il social network dalla Corea del Nord al Senegal. Megan Fox, che fa impazzire gli internauti dalla Mongolia al Vaticano. E poi Vin Diesel, Cristiano Ronaldo, la Nutella e Starbucks. Sono queste le pagine con più "fan" a livello mondiale

Si chiama "Fan Pages Analytics" il sito che stila le classifiche delle dieci pagine Facebook più cliccate e visitate dai cittadini di ogni Stato del mondo: una straordinaria finestra sui gusti e le preferenze degli utenti del social network in tutto il mondo. Gli effetti della globalizzazione, a vedere questa classifica, sono impressionanti.. Prendiamo Michael Jackson. Mentre scriviamo questo pezzo (12 gennaio 2011: le classifiche sono in costante aggiornamento) la sua pagina fan è prima in Russia e a Cuba mentre si piazza al secondo posto in una valanga di altri paesi, come Madagascar, Monaco, Romania, Uzbekistan, Senegal, Macao, Brunei e perfino in Corea del Nord. E' terzo in Azerbaigian, quarto in Burkina Faso, quinto in Algeria, sesto in Sud Africa. E' solo settimo invece negli Stati Uniti, sua patria nativa. Ma torna primo – sorpresa? - in Vaticano, dove è più cliccato di "His holiness pope Benedict" che si piazza al secondo posto, seguito da Megan Fox (ebbene sì, ai dipendenti della Santa Sede piace la modella americana) mentre "Jesus Daily" e "The Rosary" sono solo al nono e decimo posto.

In totale i fan del defunto re del pop sono comunque 26,794,941 in tutto il pianeta e sulla pagina della star si scambiano biglietti per «esclusivi party celebrativi», postano video e discutono sulle eventuali colpe da attribuire al cardiologo di Jackson che avrebbe provocato il decesso somministrandogli una potente dose di anestetico e che ora rischia fino a quattro anni di carcere.

Contendenti e potenziali concorrenti del cantante di Los Angeles, l'attore Vin Diesel e la già citata Megan Fox. Il muscoloso attore hollywodiano protagonista della saga "Fast and the Furious" è primo in classifica per numero di "like" in Groenlandia, Botswana, Sudan, Palestina, Venezuela, Papua Nuova Guinea, Yemen, Albania, Nepal e Montenegro e arriva secondo in Iraq. Megan, giovanissima e bellissima star statunitense dagli occhi blu cobalto e il corpo da sballo, con 20,197,222 fan complessivi si aggiudica il primo posto in Mongolia e in Corea del Nord, mentre arriva seconda in Austria, India, Corea del Sud, Honduras, Arabia Saudita a Australia, dove è battuta battuta solo da Lady Gaga.

Un risultato frutto dell'interazione costante tra gli utenti e l'attrice che sulla sua pagina fa di tutto per animare l'entusiasmo. Pubblica foto personali: come quella postata pochi giorni fa mentre abbraccia il suo fidanzato Brian Austin Green a Disneyword, o come quella con George Clooney e compagna durante una kermesse milanese con Giorgio Armani. Ma anche foto di scena.

Per quanto riguarda i personaggi dello sport, a San Marino piace (prevedibilmente) il re delle due ruote Valentino Rossi, primo in classifica, mentre per il calcio, il calciatore portoghese Cristiano Ronaldo si prende un'esotica rivincita digitale con il neo pallone d'oro Lionel Messi conquistando il primo nella classifica in Egitto, Namibia, Giordania e Arabia Saudita. La pagina ufficiale del footboolista conta in tutto 17,911,134 fan. Con un particolare: sia nella top ten portoghese sia in quella spagnola (gioca nel Real Madrid), del calciatore non c'è traccia.

Tra i prodotti più amati dagli internettiani non poteva mancare la Nutella. Che in Italia è al primo posto e piace a 7,321,040 persone, seguita da Dr.House e dal gruppo «Io odio le zanzare» che ha 861,517 fan. In Francia la crema di cioccolata più famosa del mondo è all'ottavo posto della classifica, quinta nel Lussemburgo e decima in Libia. La Ferrero ringrazia. Ma sulla fan page avverte: «In questo spazio, i bambini sotto i 13 non sono ammessi».

Passando alla politica, Barack Obama è primo in Uganda, Mali e Corea del Sud, secondo in Ciad, Camerun e Ruanda, quarto in Giappone e sesto in Russia, ma assente dai primi dieci negli Usa. Al presidente democratico, gli americani preferiscono la catena internazionale di caffetterie Sturbucks. E il frappuccino che, per i fan «è la migliore invenzione degli Stati Uniti dal 1779 ad oggi».

Chi vuole divertirsi a guardare le fan page più amate di Facebook, paese per paese, può trovarle tutte a questo indirizzo.

L'edicola

Voglia di nucleare - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 28 marzo, è disponibile in edicola e in app