Cultura
27 giugno, 2012

Zynga, il futuro è social gaming

L'azienda di giochi on line californiana è diventata famosa con 'Farmville', su Facebook. Ora lancia una sua piattaforma autonoma per creare la più grande comunità al mondo di gente che si ritrova in Rete a puri fini ludici

Per entrare si attraversa un tunnel metallico con riflessi fluorescenti. Una volta fuori l'insegna a neon invita al gioco: «Let's play! ».

E' questo l'invito di Mark Pincus, sul palco sistemato nella grande hall-lounge-bar di Zynga, l'azienda di social gaming più famosa al mondo che ha aperto il suo nuovo quartier generale al numero 699 dell' ottava strada, San Francisco.

Un cambiamento che non è solo di sede, però: Zynga.com, nota soprattutto per i suoi game su Facebook, ora diventa una piattaforma autonoma dove poter giocare, connettersi con i propri amici e condividere esperienze.

Tutto ciò fa parte della nuova strategia chiamata 'Zynga with friends' che darà la possibilità a più giocatori di sfidarsi contemporaneamente e tramite zFriends, un programma affiliato, di chattare con i competitor per tenersi aggiornati sui punteggi.

Il progetto vuole richiamare l'attenzione di un numero sempre maggiore di utenti verso l'azienda che proprio oggi lancia sia sul sito sia su Facebook il nuovo gioco 'The Ville': ogni utente si trasforma in un interior designer per poter creare e arredare la casa dei sogni e poi condividerla con i vari amici. Per acquistare divani, librerie, letti, tavoli, sedie, e persino fontane bisogna cliccare sull'icona "market" dove ci si può sbizzarire in uno shopping sfrenato. Quando tutto è pronto si invia un messaggio ai propri amici a cui mostrare la propria dimora.

In tema di 'faccende domestiche' e inviti a cena molto presto ci si divertirà anche a inventare ricette, preparare piatti succulenti e scambiarsi ingredienti in 'Chefville', un game che sfida le abilità culinarie di ogni utente.

Più d'azzardo e avvincente è il tema di un'altro nuovo gioco, che sarà disponibile nel giro di pochi mesi: 'Zynga Elite Slots'. Si tratta di un'originale slot machine che va ad aggiungersi alla sezione 'The Casino Genre'.

Conquista piattaforme multiple, invece, il neonato (la scorsa settimana) 'Ruby Blast', dove i giocatori uniscono e combinano gemme preziose, scavano nella roccia aiutati da amici alla scoperta di tesori nascosti. Il gioco sarà presto disponibile su tablet, iOS, Android con la possibilità di rimanare sempre connessi.

Zynga aumenta anche le opportunità del mobile gaming attraverso 'Matching with friends', da ieri on line, ultima novità nella sezione 'With Friends'. Si tratta di un social puzzle che sfida i giocatori a competere gli uni contro gli altri mischiando blocchi di colori e comunicando via chat punteggi e posizioni raggiunte ad amici e sfidanti.

Gli orizzonti, insomma, si allargano a tal punto che la società instaura promettenti partnership con games developer stranieri. Sul sito e su Facebook dalla prossima estate si potrà giocare a 'Rubber Tacos', un game creato da Sava Transmedia, azienda di Montreal specializzata nella produzione e realizzazione di online games. Il gioco, inoltre, sarà disponibile anche su iOs e Android. Questa è un'iniziativa che Zynga, offre a diversi talentuosi esperti del settore in giro per il mondo. Per partecipare alla selezione basta andare su  www.developers.zynga.com. L'idea, infatti, è quella di espandersi a livello internazionale in modo piu' "local". Ecco perché c'è l'intenzione è quella di tradurre tutti i giochi in 16 lingue.

Questa la grande sfida di Pincus, ormai soprannominato dalla stampa internazionale «il Willy Wonka del social gaming»: che, nell'attesa di celebrare il quinto compleanno dell' azienda (il primo luglio), pensa già a 'Farmville2,' una nuova versione del celebre gioco a cui designer e ingegneri stanno lavorando.

L'edicola

Ustica: la verità sulla strage - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 11 aprile, è disponibile in edicola e in app