“Arance e martello”, il primo film scritto, diretto e recitato da Diego Bianchi Zoro, presentato alla Mostra di Venezia e nelle sale dal 5 settembre per Fandango, racconta ventiquattro ore in un popolare quartiere romano. In questo brano della sceneggiatura, in puro slang romanesco, l’inizio giornata dei personaggi: Marcomix, voce della radio di isolato, Armando e Trieste, marito e moglie militanti Pd che raccolgono firme contro Berlusconi, i vecchietti del mercato, tifosi di Totti e testimoni degli eventi. E Diego Bianchi.
“Arance e martello”, il primo film scritto, diretto e recitato da Diego Bianchi Zoro, presentato alla Mostra di Venezia e nelle sale dal 5 settembre per Fandango, racconta ventiquattro ore in un popolare quartiere romano. In questo brano della sceneggiatura, in puro slang romanesco, l’inizio giornata dei personaggi: Marcomix, voce della radio di isolato, Armando e Trieste, marito e moglie militanti Pd che raccolgono firme contro Berlusconi, i vecchietti del mercato, tifosi di Totti e testimoni degli eventi. E Diego Bianchi.
[[ge:espresso:foto:1.178828:mediagallery:https://espresso.repubblica.it/foto/2014/09/05/galleria/arance-e-martello-il-nuovo-film-diego-bianchi-1.178828]]
ORE 5.00 Carbonara Sushi Station Buio e luce di lampada da tavolo sulla bocca di Marcomix e del microfono che gli sta davanti. Dietro di lui, alle pareti, poster del logo della radio, di Bob Marley, Miles Davis, Che Guevara, Totti e Ilary, la campagna elettorale di Quattordicine (Pdl). Marcomix sussurra.
Marcomix Wake up wake up wake up, sveglia sveglia sveglia... Sono le 5 di mattina qui a Carbonara Sushi Station, la radio local global glocal. C’è Marcomix che vi sveglia e vi culla e v’invoglia alla giornata più calda, torrida e hot! dell’estate romana più calda, torrida e hot! degli ultimi 150 anni. Dice «Marcom, è presto, facce dormì nantro po’». Eh no, è tardi invece! Mentre voi dormite e russate, in Afghanistan si muore in guerra, perché avoja a di’ che è peacekeeping, quella è guera! E al confine birmano? Uguale! Robba de cui la stampa complice e corotta non parla. Ignorante perché ignora che ormai so morti, finiti, old media! La controinformazione siamo noi! Siete voi! Noi siamo online, onair, on demand, on time, On! come Oncominciato! Loro so Off! come Offinito!
Alle sue spalle, assonnato e in mutande, appare il fratello DjDado. Marcomix va avanti. Fuori dalla finestra si vedono i banconi del mercato con i commercianti che scaricano la merce.
Marcomix C’è tensione pure a San Giovanni, mica solo ar confine birmano. Pure qui odio lotta contro amore, ma io tifo amore e vi dico good morming Vietnam! Bongiorno Italia! Bongiorno Roma! Bongiorno monnonfame!
DjDado Aooooooo! L’amore vince sempre contro l’odio e l’invidia però ce mette tempo.
ORE 9.00 Casa di Diego
Sull’ennesimo “wake up” di Marcomix si accende la radiosveglia. Diego si alza di soprassalto, sudato. Si specchia, fa colazione. Va al cesso con il computer, legge titoli di giornale su caldo, delitti in città, calciomercato. Doccia e poi telefono con la donna che sta al mare e lo aspetta per il giorno dopo.
Diego Amo’? T’ho svejato? E scusa che ne so io so le 9. Ah dici appunto... Caldo eh? Dice che oggi è il giorno più caldo degli ultimi 150 anni, che poi come fanno a sapé che pe 149 anni ha fatto meno caldo de oggi nse sa. La verità è che 150 è cifra tonda, la gente s’empressiona e invece de smadonna’ dice ammazza che culo che c’ho avuto a vive proprio oggi, capito come? Amo’? Arivo domani, mo scenno a girà il video. Ma perché devi dì così? Nun è vero che non faccio mai la spesa e o sai! Vabbè, daje, sentimo l’esperta, da chi vado? Amo’? S’è svejata ciccina, e che so stato io mo’? Sarà stato er caldo no? Vabbe ciao, scusa.
Ore 9.30 CASA DI TRIESTE E ARMANDO
Armando prepara caffè in cucina. Sta per iniziare l’ultima iniziativa della stagione, il volantinaggio per le dimissioni di Berlusconi.
Armando Trieste! Er caffè è pronto!
Trieste Arivo, non urlà. Solo questo c’è de caffè? E il latte caldo?
Armando Er latte caldo? Co 50 gradi all’ombra voi er latte caldo?
Trieste Quant’è che siamo sposati?
Armando Troppo.
Trieste Troppo quanto?
Armando anni.
Trieste E dopo 33 anni ancora non sai che a colazione bevo il caffellatte?
Armando Ma che ne so è estate magari er latte too piavi freddo. E comunque sto caffè è troppo, poi te innervosisci e litighi co tutti. Voi litiga’ pure oggi che è l’urtima iniziativa prima dele vacanze?
Trieste Io non litigo, discuto.
Armando Ma poi a dovemo fa pe forza st’iniziativa? 10 mioni de firme pe fa dimette Berlusconi... Ma chi le pensa ste cose, chi?
Trieste Il partito.
Armando Il partito... famme capi’ na cosa: quando dici “il partito”, te a che pensi?
Trieste Come a che penso?
Armando A che partito pensi?
Trieste Al Pd.
Armando Al Pd.
Trieste Al Partito Democratico.
Armando Trieste, quant’è che semo sposati io e te?
Trieste Troppo.
Armando Troppo quanto?
Trieste anni.
Armando Da quando c’è nato nfio pe sbajo e invece de continua’ a fa la rivoluzione e cambia’ er monno, se semo dovuti sposa’, che se er monno sapesse che amo rinunciato a cambiallo pe corpa de na scopata nce faremmo manco na gran figura. Mo’, tu, dopo 33 anni me voi pija’ per il culo a me? Dopo anni me voi convince che pe te “il Partito” è er Partito Democratico? A Triè, io a raccoje le firme ar mercato ce vengo, fai la segretaria e t’appoggio, è no sporco lavoro e quarcuno o deve fa. Triè, io te difenderò fino all’urtima scissione possibile.
Trieste La nostra.
ORE 9.30 BAR davanti AL MERCATO
Elio detto Manico d’Ombrello, Attilio e Ferruccio sono seduti a fare colazione.
Elio A rivoluzione, too dico io, se chiudono er mercato scoppia la rivoluzione. Ha parlato Manico d’ombrello. Certo ne dici de cazzate eh? Ma nii vedi? Er problema è che pe fa a rivoluzione quarcuno deve morì, e a chi je va? A verità è che questi sbroccano solo pe Totti, capiscono solo Totti.
Attilio Ao, sciacquate a bocca quando parli der Capitano capito?
Ferruccio O vedi? Ma secondo te me metto a parla’ de Totti? Co voi? Co sto callo? Ma nce penso proprio.
Elio Totti nè pe tutti. Totti è come quei grandi intellettuali incompresi che vengono apprezzati solo dopo cento, ducentanni. La sua grandezza andrà vista ala luce daa storia daa ribbellione dei popoli oppressi che vedono in lui nesempio, capito come?
Ferruccio I popoli oppressi? Totti?
Attilio Ma tu o sai che in Iraq Totti e’ nidolo assoluto? O sai che financo i rapitori de Giuliana Sgrena quanno l’hanno visto co la majetta «liberate Giuliana» hanno svarvolato e se so detti «ao, ne’ che stamo a fa na cazzata?»
Ferruccio Financo... pensa chi erano sti rapitori... ma poi perché o dovrebbero chiude sto mercato?
Elio Boh. Qua ogni giorno nse parla d’artro... affari, impicci.
Attilio Apparti, parchi, parcheggi.
Ferruccio A casta!
Attilio Quella! Sta cazzo de casta! Vedi che casino se o chiudono.
Elio Non succede, ma se succede...
Ferruccio Da qua se vede na favola.
Elio Nse movemo no. Mica taa fanno vedé in tv a rivoluzione. Co sto callo poi.