Borsellino, la grande impostura: il podcast de L’Espresso sui lati oscuri della strage di via D’Amelio

Strage di mafia, certo. Ma a quale scopo? Il diario di una morte annunciata e il racconto di uno sfregio permanente alla memoria del Paese

Trent’anni dopo via D’Amelio, le ragioni di quell’eccidio sono ancora avvolte nella nebbia e nel fumo lasciato dalla bomba. Prove sparite, manomesse, atti mancati: complici eccellenti hanno permesso che ciò accadesse.

 

Ponendo un’ipoteca sulla giustizia e sulla nostra storia. Strage di mafia, certo. Ma a quale scopo? Comoda e rassicurante, la tesi della vendetta è una causale riduttiva.

 

Spiega ciò che il magistrato aveva già fatto e nulla di quel che stava facendo proprio nei giorni in cui fu decisa la sua ora. Questo è il diario di una morte annunciata e il racconto di uno sfregio permanente alla memoria del Paese

 

 

Il podcast può essere ascoltato e scaricato da:

 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il pugno di Francesco - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso