Gli scontrini di Pina Picerno, le giustificazioni di Francesco Schettino, le sparate di Carlo Giovanardi e l'ossessione per gli "uomini sessuali" di Antonio Razzi. Tutte le peggiori dichiarazioni di questi ultimi sette giorni

Silvio Berlusconi, durante una presentazione dei candidati di Forza Italia al Parlamento Europeo (24 aprile 2014):
"Apriti cielo quando diedi del kapò a Schultz... ma io volevo solo offrirgli un ruolo in un film sui campi di sterminio tedeschi... anche perché per i tedeschi i campi di concentramento non ci sono mai stati... le fosse di Putin... ehm, le fosse di Katyn sì, i campi di concentramento no"

Ecco lo slogan elettorale di Fabrizio Bracconeri, il Bruno Sacchi dei "Ragazzi della Terza C", ora candidato alle Europee con Fratelli d'Italia (25 aprile 2014):
"Io so' dimagrito. Ora tocca all'Europa"

Antonio Razzi, senatore di Forza Italia, ospite di "Lo Schiaffo", Class Tv, 25 aprile 2014:
"Gli uomini sess... gli uomini sessuali, ho avuto tre che lavoravano con me quando io facevo l'operaio... perfetti, sono grantissimi operai, non ho mai avuto problemi con questi..."
Pina Picierno mostra lo scontrino a Ballarò

Pina Picierno, deputata Pd e candidata al Parlamento Europeo, 28 aprile 2014:
"80 euro al mese significa poter andare a mangiare due volte fuori, significa poter fare la spesa per due settimane, significa insomma assicurare un po' d’ossigeno alle famiglie italiane". E dopo lo scoppio delle polemiche, in un'intervista a Repubblica: "Con 80 euro ho fatto la spesa anche oggi. Vuole l’elenco? Ecco: 3 litri di latte; 5 baguette; 2 confezioni di fette sceltissime da 400 grammi l’una; macinato per il ragù; bocconcini di vitello; rucola; saccottini per la colazione; tortellini; Nutella; wuerstel; pane per hot dog; due pacchetti di biscotti; 3 chili di pasta; 12 uova; carote; 4 confezioni di salmone affumicato; 3 confezioni di parmigiano grattugiato; 2 hamburger; due spinacine; pastasfoglia; zucchine; 1 chilo di mele; 3 litri di succo di frutta; pomodorini; un litro di olio; 2 litri di Coca cola; una cassa d’acqua minerale; polpa di pomodoro e tarallucci"

Angelo Tofalo, onorevole M5s, rivolgendosi all'eurocandidata Pd Pina Picierno (su twitter, 27 aprile 2014):
"'Cara velina' Picierno, te come sei arrivata lì!? Lo chiediamo a Franceschini!? Restituisci il malloppo agli italiani che è meglio... Baci"

Nicola Cosentino, intercettato al telefono con un certo Gino (Sole 24 Ore, 27 aprile 2014):
"Cosa intendo fare per le Europee? Mah, vediamo... Vediamo un po' che dice il capo in testa lì... (si riferisce a Berlusconi, ndr) Non mi pare che negli ultimi tempi mi voglia troppo bene. O almeno non tanto lui, ma l’entourage. Il problema è che Dudù probabilmente non mi vuole molto bene..."

Adriano Redler, prorettore alla Sapienza e candidato alle prossime Europee con Forza Italia (La Stampa, 27 aprile 2014):
"E allora? Sui santini elettorali ha messo pure il logo della Sapienza: che male c’è? Sono o non sono il Professor Adriano Redler, Prorettore dell’Università di Roma Sapienza, Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria e direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale Paolucci? Per me questo è un ritorno in politica, e ho già lasciato il segno. Si ricorda 'Donna sotto le stelle'? L’ho inventata io da assessore al Turismo...."
BmdRlpoIEAAz4I1-jpg

Simone Furlan, leader dell'Esercito di Silvio e candidato di Forza Italia al Parlamento Europeo (Il Secolo, 27 aprile 2014):
"Se dovessi essere eletto in Europa, ecco cosa prometto: un calcio in culo alla Merkel!"

Ciriaco De Mita, 86 anni, candidato a sindaco con il simbolo Dc nel Municipio del paese in cui è nato (27 aprile 2014):
"Solo chi si arrende è vecchio in politica. Qualcuno è vecchio già a vent'anni... Ho 86 anni, mi guardo allo specchio e mi dico: che cavolo vuoi più alla tua età? Ma mi rispondo sempre alla stessa maniera: non sono meno vivo dei giovani politici, non sono meno capace e non sono meno resistente e quindi mi candido a sindaco. Io non sono né il vecchio né il nuovo, io sono la storia"

Flavio Tosi, sindaco di Verona (Lega Nord), ha deciso di multare chi porta da mangiare a un gruppo di senzatetto accampati nel centro della città (28 aprile 2014):
"Nessuno vuole nel giardino di casa una persona estranea che ti fa la cacca. Ci sono persone che rifiutano il dormitorio e preferiscono vivere per strada. L’assistenza a queste persone viene garantita ma non è più sopportabile che facciano i loro bisogni in un giardino pubblico"

'Lotta studentesca', ecco lo striscione di alcuni studenti di estrema destra del liceo Giulio Cesare di Roma (28 aprile 2014):
"Maschi selvatici! Non checche isteriche!"
piazzapulita-JPG

Silvio Berlusconi, intervistato da Piazza Pulita, La7 (28 aprile 2014):
"Marcello Dell'Utri ha una bellissima famiglia, è un cattolico fervente e praticante, non conosco cose negative che abbia fatto Marcello. È un uomo molto colto, è probabilmente il più colto bibliofilo italiano"

Matteo Renzi, presidente del Consiglio (dal Corriere del 29 aprile 2014):
"Non posso andare dalla De Filippi? Con Maria amici più di prima"

Gianluca Buonanno, onorevole della Lega Nord sospeso per 12 giorni dalla Camera dei deputati dopo aver mostrato una spigola in aula ("La Zanzara", Radio 24, 28 aprile 2014):
"La Boldrini ha un comportamento politico da stronza. È ubriaca di potere. Punto. Altro che Schultz, è lei che fa il kapò, qui in Italia. Se lei è democratica Fidel Castro è l’essenza della democrazia. Sì, la Boldrini è una stronza"

Carlo Taormina, avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia, su twitter (29 aprile 2014):
"Voglio essere libero di dire che gli omosessuali sono malati, no alle nozze gay, schifo baci gay"

Carlo Giovanardi, senatore Ncd, dopo le polemiche per gli applausi Sap agli agenti condannati per la morte di Aldrovandi ("La Zanzara", Radio 24, 30 aprile 2014):
"Aldrovandi è morto di infarto perché tenuto in una certa posizione, lo dice la sentenza. Lo hanno immobilizzato come previsto dai manuali. Mi sento vicino a quei poliziotti, non sono né assassini, né delinquenti"

Francesco Schettino, l'ex comandante della Concordia si "confessa" al Secolo XIX (30 aprile 2014):
"Nessuno mi ha segnalato il pericolo... Nisciuno ha fiatato, mi sono accorto io di quello che stava succedendo!... Ci siamo trovati sugli scogli, e non uno a dire: comandà, siamo alla distanza minima! Comandà, attenzione! Comandà!..."

Iva Zanicchi, candidata di Forza Italia al Parlamento Europeo (Agorà, Raitre, 30 aprile 2014):
"Attenzione, non è vero che questi immigrati non portano malattie! Dagli ospedali mi dicono che è drammatica la situazione! Abbiamo di nuovo malattie che avevamo debellato da tempo... ricordatevi di queste mie parole: l'ebola sta arrivando! C'è il colera!"

Moni Ovadia, candidato con la lista Tsipras, a Repubblica (1 maggio 2014):
"Candidarmi mi è già costato tre spettacoli, per via della par condicio. Non ci guadagno niente, anzi ci rimetto. Ma lo faccio molto volentieri"

Gianni Tonelli, segretario nazionale del Sindacato autonomo di polizia, intervistato da Libero (1 maggio 2014):
"Aldrovandi è morto a seguito di un arresto cardiaco e non per le percosse dei poliziotti che invece hanno agito secondo il codice... Gli sfollagente si sono rotti perché, vecchi e logori, avevano perduto la loro elasticità. I calci ai testicoli? Non corrispondono a verità. Nella colluttazione Aldrovandi è finito sul cofano della macchina, per scappare ha sbattuto i testicoli sullo sportello dell’auto che era aperto". E a 24 Mattino, Radio 24: "Ogni giorno muoiono ragazzi sulle strade, non per questo è colpa delle strade..."
[[ge:rep-locali:espresso:285496130]]
Pierò Pelù, dal concertone di Piazza San Giovanni, a Roma (1 maggio 2014):
"Noi non vogliamo carità dal non-eletto (Renzi, ndr), il boy scout di Licio Gelli... io gli unici cannoni che ammetto sono quelli che dovrebbe fumarsi Giovanardi!"

Antonio Razzi, intervistato da Gente, 1 maggio 2014:
"Te lo dico da amico, fossi nato in America starebbero lì a farmi i ponti d'oro, un film ci avrebbero fatto sulla mia vita e invece siamo in Italia, e niente.... Io alle 6 di mattina sono già in piedi, vado in gabinetto, doccia e colazione, e via al lavoro, così da una vita. Poi però in Svizzera sapevo anche divertirmi: dopo la fabbrica andavo a ballare fino alle 2 e poi tutti a farci due spaghetti con le donne. Mica con gli uomini! E che siamo ricchioni?..."

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso