La Regione ha finanziato, per la festa della Repubblica del 2 giugno, un'iniziativa di chef lucani nel paese dell'est. E un consigliere chiede: "Che ritorno c'è per i nostri prodotti?"

Un luculliano banchetto, preparato in loco da un drappello di chef lucani, offerto presso l’Ambasciata italiana a Bucarest. La Regione Basilicata, guidata da Marcello Pittella, ?ha onorato così il 2 giugno scorso la festa della Repubblica, spendendo 9 mila 514 euro. A scoprirlo, nelle scorse settimane è stato il consigliere regionale di FdI-An, Gianni Rosa. L’occasione era stata quella della manifestazione “Eccellenze lucane nei Balcani”, organizzata dall’Asociatia lucani nei Balcani, finanziata sempre dalla Regione Basilicata: altri 16 mila 770 euro, di cui 11 mila 700 per l’associazione.

«Un’occasione per dar spazio ai nostri prodotti, che portano alto ?il nome della Basilicata nel mondo», aveva detto Pittella. Certo non si tratta di cifre astronomiche, ma «in un periodo di disagio economico, impegnare denaro in questo modo non è proprio il massimo», contesta Rosa, che in un’interrogazione chiede al governatore di far «conoscere in quale contesto di marketing si inserisce il banchetto e qual è il ritorno per la Basilicata».

G. Pagl.

L'edicola

Voglia di nucleare - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso

Il settimanale, da venerdì 28 marzo, è disponibile in edicola e in app