Il disastro costato la vita a 150 persone, probabilmente provocato dal copilota tedesco Andreas Lubitz, ha scatenato reazioni da brivido. Ecco le peggiori uscite

Sembrava che il primo premio per il cattivo gusto dopo il disastro Germanwings dovesse vincerlo l'onorevole Daniela Santanchè.

La pitonessa, mentre si diffondevano le prime notizie sui motivi della strage, con un tweet si portava subito avanti e cercava di capire l'origine dei piloti, probabilmente sicura che si trattasse di non tedeschi e certamente musulmani terroristi (binomio caro alla destra italiana).

Schermata-03-2457108-alle-14-15-49-png


E' bastato tuttavia aspettare la notte per scoprire che nella gara alla sparata peggiore Il Giornale della famiglia Berlusconi, diretto da Alessandro Sallusti, non ci stava proprio a perdere.

Il giornalista, compagno proprio dell'onorevole Santanchè, ha deciso di far indignare mezzo Paese con un gioco di parole sul nome Schettino, trasformato alla tedesca in "Schettinen". Una delicatezza che non si distacca troppo dal titolo interno di Libero "Achtung Crucchi" e che manifesta quasi una linea di compiacimento per quanto successo alla compagnia tedesca e una "rivincita" italiana dopo il disastro della Concordia.

Schermata-03-2457109-alle-12-56-29-png


Ma se l'urgenza della sparata poteva sembrare confinata solo a una parte politica, ci ha pensato Beppe Grillo con un post sul suo blog ad allargare il raggio di azione, scrivendo un post in cui paragona Matteo Renzi ad Andreas Lubitz: "Ci sono inquietanti analogie tra Andrea Lubitz, il copilota dell'Airbus A320 della Germanwings che si è schiantato sulle Alpi francesi, e Matteo Renzie che sta schiantando l'Italia".

Articolo corredato da un fotomontaggio ancora più inquietante.

Schermata-03-2457109-alle-13-08-13-png


Un bel tacer non fu mai scritto.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso