Televisione
12 settembre, 2025Articoli correlati
Sarebbe previsto un incontro entro fine mese per un progetto editoriale ampio - da un programma di inchieste fino a instant book - che potrebbe partire dalla prossima stagione. Floridia (M5s): "Sarebbe un segnale devastante". L'indiscrezione era stata anticipata da L'Espresso
Contatti in corso tra Sigfrido Ranucci e La7 per un nuovo progetto che potrebbe prendere il via la prossima stagione, dal 2026. L’indiscrezione era stata anticipata nella sezione tv del sito de L’Espresso. La trattativa — come scritto questa mattina, 12 settembre, prima da LaPresse e poi dall’Ansa — sembrerebbe avviata. Entro la fine del mese, scrivono entrambe le agenzie, potrebbe esserci un incontro tra il conduttore di Report e il patron della rete televisiva, Urbano Cairo.
L’intenzione sarebbe quella di affidare a Ranucci un programma di inchieste sulla falsariga di Report, a cui potrebbero aggiungersi anche seconde serate e instant book. Per l’attuale stagione, Ranucci sarà regolarmente impegnato nella conduzione di Report, che tornerà in tv su Rai 3 dal prossimo 28 ottobre. Il rapporto con la Rai è ai minimi termini ormai da mesi.
Secondo l'Adnkronos, invece, i contatti sarebbero stati avviati "per la pubblicazione di un libro con Solferino, la casa editrice di Rcs. Al momento - scrive l'agenzia - secondo fonti ben informate non ci sarebbero trattative avviate per progetti televisivi".
"Se davvero la Rai dovesse perdere Sigfrido Ranucci, saremmo di fronte a un segnale devastante: lo smantellamento progressivo del servizio pubblico e l'appiattimento totale dell'informazione ai desiderata del governo Meloni — è la reazione della presidente della commissione di vigilanza Rai, Barbara Floridia —. Sarebbe la conferma di una deriva in cui la professionalità e l'indipendenza viene sacrificata sull'altare del controllo politico”. “Non si può ignorare il clima soffocante in cui Ranucci e la sua redazione sono stati costretti a lavorare negli ultimi due anni — continua Floridia —. Attacchi continui da ministri ed esponenti di governo, nessuna parola di difesa da parte dei vertici Rai, totale silenzio istituzionale di fronte alle pressioni. Addirittura, caso probabilmente unico al mondo, un intero partito come quello di Fratelli d'Italia ha querelato la trasmissione".
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app