Da Berlusconi a mr Bee, ultima fermata per Tax & Finance

La società di Lugano, al centro di un'inchiesta a Milano per evasione fiscale, va verso la liquidazione. Nei mesi scorsi aveva assistito l'investitore thailandese Taechaubol nelle trattative per l'acquisto del Milan. E i tre professionisti che l'hanno fondata vent'anni fa lavoravano nelle società che gestivano fondi neri Fininvest

La Tax & Finance di Lugano si prepara a chiudere i battenti. La società luganese di consulenza fiscale più volte salita alla ribatta delle cronache negli ultimi mesi ha già comunicato ai propri dipendenti, 45 in tutto, che sta per avviare la procedure di licenziamento collettivo.

La notizia arriva subito dopo un doppio colpo da ko subìto nei mesi scorsi dalla Tax & Finance, in sigla T& F, fondata e gestita da tre fiscalisti italiani, Andrea Baroni; Paolo di Filippo e Gerardo Segat. A settembre un'inchiesta de l'Espresso aveva rivelato i legami tra i soci di T&F e le strutture offshore che più di venti anni fa permisero a Silvio Berlusconi di occultare fondi neri del gruppo Fininvest. Una coincidenza straordinaria se si sonsidera che proprio in quei giorni la T&F era sui giornali come consulente dell'investitore thailandese Bee Taechaubol, pronto a comprare il Milan di Berlusconi.

Tempo qualche giorno e, ancora a settembre, si è appreso che T&F  era finita al centro di unl'inchiesta della magistratura su un giro milionario di evasione fiscale. In pratica, secondo l'accusa, la società di Lugano avrebbe aiutato decine di propri clienti, tutti imprenditori italiani, a evadere il fisco. Le indagini avevano anche portato all'arresto di Baroni, uno dei fondatori, in seguito rilasciato. Per finire il nome della società luganese compriva anche nell'indagine della procura di Milano sulla compravendita a prezzi gonfiati dei diritti televisivi sulla serie A di calcio.

Secondo le voci che rimbalzano da Lugano, gli amministratori di T&F giustificherebbero la decisione di chiudere con i recenti accordi fiscali tra Italia e Svizzera, in primis la voluntary disclosure, che hanno l'effetto di prosciugare il flusso di capitali in fuga verso la Confederazione.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso