Riproponiamo qui di seguito i commenti all'attentato delle Torri Gemelli usciti nel 2001 sull'Espresso: Umberto Eco, Eugenio Scalfari, Giorgio Bocca e Giampaolo Pansa

11 settembre, i nostri editoriali

placeholder

Che cos'è il fondamentalismo

In queste settimane si parla molto del fondamentalismo musulmano. Tanto da dimenticare che esiste anche un fondamentalismo cristiano, specie in America. Ma, si dirà, i fondamentalisti cristiani fanno spettacolo nelle televisioni domenicali mentre i fondamentalisti musulmani fanno crollare le due torri, e quindi è di loro che ci preoccupiamo. Tuttavia, fanno quello che fanno in quanto fondamentalisti? O perché sono integristi? O perché sono terroristi? E, così come ci sono musulmani non arabi e arabi non musulmani, ci sono fondamentalisti che non sono terroristi? O che non sono integristi?
Leggi l'articolo Da L'Espresso del 18 ottobre 2001

Quelli che "capiscono" Bin Laden

Veramente viviamo in tempi oscuri. E non solo per le cose tragiche che stanno accadendo, ma anche perché, per capire che cosa accade, occorrerebbe essere molto sottili, e invece questi non paiono tempi di sottigliezze. Intorno a noi si procede a sciabolate.
Leggi l'articolo Da L'Espresso del 15 novembre 2001

La loro teocrazia, la nostra libertà

La casa editrice Adelphi, per tanti aspetti benemerita, pubblica una raccolta di saggi di Isaiah Berlin con il titolo "Le radici del Romanticismo" che si aggiunge agli altri già editi dello stesso autore e segue a circa un anno di distanza il volume dal titolo "Controcorrente". Segnalo questa nuova uscita che rende chiaro un tratto essenziale della storia delle idee e della posizione di Berlin rispetto all'Illuminismo e alla civiltà dei Lumi che dal pensiero dei "philosophes" prese le mosse.
Leggi l'articolo Da L'Espresso del 27 settembre 2001

Il "troppo" che ci governa

Su migliaia di giornali e di televisioni l'uomo contemporaneo si affanna a cercare le spiegazioni della tragica confusione in cui gli tocca campare o tentare di farlo. Eppure la ragione è chiara, riassumibile in una parola: troppo.
Leggi l'articolo Da L'Espresso del 18 ottobre 2001

Io, guerriero riluttante

È dentro di noi che tutto è cambiato, dall'11 settembre di New York. Qualche sera fa non riuscivo a prender sonno per una domanda tormentosa: dove potrei comprare una maschera antigas? Poi mi sono quietato dandomi un compito: devo cambiare le pile della mia torcia elettrica, che manda una luce debole, inservibile in un'emergenza. L'indomani la mia attenzione si è accesa su una notizia dagli Stati Uniti: pare che lì siano in vendita candele capaci di durare 150 ore. A quel punto, ho scoperto di vivere in uno stato d'animo mai provato: ridicolo e orribile, gonfio di ansia impaurita per il futuro e d'impotenza per il presente.
Leggi l'articolo Da L'Espresso del 04 ottobre 2001

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Pronto chi truffa? - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 23 maggio, è disponibile in edicola e in app