Lasciate che i gay adottino bambini

image/jpg_2151446.jpg
image/jpg_2151446.jpg

Il no della Chiesa dovrebbe riguardare solo i cattolici. E invece condiziona leggi e istituzioni dei paesi laici. Questo è profondamente ingiusto. Perché i partiti lo accettano?

image/jpg_2151446.jpg
La Francia, pur avendo una destra profondamente reazionaria, ci ha abituati a veder raccontate le sue manifestazioni come momenti di crescita e libertà. Aver invece assistito a migliaia di persone manifestare contro i matrimoni e le adozioni delle coppie gay, colpisce, e molto. Il concetto di famiglia è un concetto storico, niente affatto biologico. A osservare la famiglia africana, quella asiatica, mediterranea, cattolica, musulmana ci si accorge che sono tutte declinazioni diverse - spesso diversissime - di uno stesso concetto che presuppone la condivisione da parte di due o più persone di spazi, risorse, affetti. Ma qualunque sia la nostra idea di famiglia, dovremmo interrogarci su questo: preferiamo davvero che ci siano bambini che vivano in situazioni di abbandono o in strutture di accoglienza piuttosto che dare possibilità a nuove forme di famiglia? Il progetto non è far adottare bambini indiscriminatamente a persone che non posseggano i requisiti per farlo. Non è abbassare il livello di guardia sugli affidamenti.

La rubrica integrale di Roberto Saviano è su 'l'Espresso' in edicola da venerdì 18 gennaio

LEGGI ANCHE

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app