Ottimismo Grecia
Il nuovo piano presentato da Tsipras alla Troika include grossi tagli e riforme che hanno ottenuto l'assenso dei leader europei. Il piano è stato definito "una buona base" per trovare un accordo con i creditori internazionali (Reuters), che sembrano meno intransigenti rispetto alle scorse settimane. La situazione è infatti diventata delicata e implica grossi rischi politici. Qualora la Grecia fallisse uscirebbe dall'euro e incentiverebbe il collasso di tutta l'eurozona e, per evitare che ciò accada, l'Europa deve continuare a sostenere la stabilità del governo ellenico (Financial Times).
Quote migranti, vince la posizione francese
I leader europei stanno discutendo su come risolvere l'emergenza migranti. In questi giorni sta circolando una bozza che verrà presentato al vertice Ue di giovedì. In esso prevale la posizione francese, che sostiene il trattato di Dublino II, che prevede che “sulle quote migranti decidano i governi” (La Stampa).
Riarmo europeo
Gli Stati Uniti metteranno a disposizione ulteriori forze speciali, aerei e armi alle basi Nato in Europa per rispondere a possibili aggressioni da parte di Mosca (Russia Today). In risposta il governo russo ha dato ordine alle proprie flotte nel Mar Nero di tenersi pronte per delle manovre militari nell'Oceano Atlantico (Sputnik News).
Attacco terroristico a Kabul
Un'automobile imbottita di esplosivo è stata fatta saltare davanti al parlamento afghano e sei uomini armati hanno cercato di colpire il palazzo durante una riunione causando un morto e una trentina di feriti. Il commando è stato neutralizzato ed è risultato essere composto da talebani radicali (Reuters).