Leonard Cohen e l'ultimo album 'You Want it Darker', grande poema su Dio e la morte

L'artista canadese e il 14esimo album in studio uscito poco prima della sua scomparsa. Una voce dorata, il coro della sinagoga di Montreal. Versi che penetrano l’anima con la forza di una preghiera e colpiscono allo stomaco come un pugno. Per non parlare dell’incanto della lingua e del ritmo. La musica non è da meno

Sono in molti a pensare che il Nobel lo avrebbero dovuto dare a lui. Sua per altro è la battuta più bella sul prestigioso riconoscimento assegnato dall’Accademia svedese all’amico Bob Dylan: «È come se avessero dato all’Everest il premio per la montagna più alta».

Poco prima di morire, a 82 anni, Leonard Cohen ci ha regalato un altro splendido e struggente contributo all’arte della canzone, “You Want it Darker” (il suo 14mo album in studio). La voce dorata ?del poeta canadese, costretto da qualche anno su una sedia a rotelle, si è fatta scura e profonda come una notte senza stelle: «Sono pronto, mio Dio» canta nella title track accompagnato dal coro celestiale della sinagoga di Montreal.
Schermata-2016-11-11-alle-10-36-37-png

Il Nostro sembra rivolgersi all’Altissimo chiedendo conto del suo operato: «Non sapevo ?di avere il permesso di uccidere e mutilare…». Versi che penetrano l’anima con la forza di una preghiera e colpiscono allo stomaco come un pugno. Per non parlare dell’incanto della lingua e del ritmo. La musica non è da meno.

Perfino le canzoni più semplici, come notava Dylan, il suo più grande fan, ruotano attorno a linee di contrappunto geniali. Neppure la fede però sembra dare conforto in questa Terra desolata e senza giustizia: «Alza questo calice di sangue e prova a dire una preghiera di ringraziamento» (“It Seemed the Better Way”). «Abbandono il tavolo, sono fuori dai giochi» (“Leaving The Table”), «Combattevo la tentazione, ?ma non volevo vincere» (“On the Level”). Nessuno ha saputo cantare la vecchiaia, la perdita del desiderio e della morte con la stessa poetica e spietata sincerità.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il rebus della Chiesa - Cosa c'è nel nuovo numero dell'Espresso