
Regia: Woody Allen. Dal 2/12 Quarantaduesimo film firmato da Woody Allen. Stavolta il protagonista è Owen Wilson nel ruolo di Gil,uno scrittore americano che si reca a Parigi con la sua fidanzata Inez (Rachel McAdams) e i futuri consuoceri. Si innamora subito della città, ipnotizzato dalla sua mistica evocante i gloriosi anni Venti, quando era frequentata da grandi scrittori come Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway e Gertrude Stein. Una notte, a mezzanotte, Gil se ne va da solo a passeggiare e magicamente scopre quella che sarà la fonte di ispirazione della sua scrittura, incontrando tutti i suoi idoli. S. B.
Guarda il trailer
ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE
Regia: Salvo Ficarra e Valentino Picone. Dal 25 /11 Il quarto film della coppia comica. Scritto dal duo con Francesco Bruni e Fabrizio Testini, sette milioni di euro di budget, è il primo film in cui Ficarra e Picone si dirigono da soli ed è anche il primo girato al di fuori della Sicilia. La storia racconta le disavventure professionali e sentimentali di Salvo e Valentino, che lavorano come guide turistiche a Torino e sono affiancati da tre donne: Ambra Angiolini, Diane Fleri, Sascha Zacharias. «L’idea del film è quella di una commedia degli equivoci, gli equivoci scaturiti dall’amore», spiega Ficarra. O.C.
BAR SPORT
Regia: Massimo Martelli. Dal 21/10 Tratto dall’omonimo libro di Stefano Benni, “Bar sport” racconta, per citare l’autore: «Gli amori, le sfide, i cappuccini, le avventure, le trasferte, i grappini, i campioni, i bambini, i nonni, il sesso e le meringhe». Il cast è ricchissimo: Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Angela Finocchiaro , Lunetta Savino, Teo Teocoli. O.C.
CRAZY, STUPID, LOVE
Regia: Glenn Ficarra, John Requa. Dal 16/9 Cast stellare per una storia che inizia con la protagonista Emily (una splendida Julianne Moore) che, al termine di una cena, dice al marito che vuole divorziare. Anzi, ha già un amante (Kevin Bacon). Il marito Cal (Steve Carell) all’inizio entra in depressione, ma poi, per sua fortuna incontra Jacob (Ryan Gosling), un irresistibile conquistatore delle femmine che gli insegna come si seducono le donne, anche se che non riesce a farlo con l’unica che gli interessa davvero, Emma Stone. L.S.
Guarda il trailer
MOZZARELLA STORIES
Regia: Edoardo De Angelis. Dal 23/9 Lo hanno definito una «commedia noir a base di caglio, country campano, canzoni neomelodiche, bufale e cineserie». Ma anche la risposta, versione «commedia malavitosa», al “Gomorra” di Matteo Garrone (tratto dal libro di Roberto Saviano), con la mozzarella di bufala al centro della guerra tra Ciccio, piccolo boss della camorra locale, e la mafia cinese. Il primo film del documentarista campano De Angelis arriva in sala con la migliore delle presentazioni: a produrlo è Emir Kusturica e la sceneggiatura, scritta a più mani, è stata finalista al Premio Solinas nel 2007. Cast variegato con Luisa Ranieri, Andrea Renzi, l’americana Aida Turturro, il serbo Goran Danicic. D.G
Guarda il trailer
LEZIONI DI CIOCCOLATO 2
Regia: Alessio Maria Federici. Dal 4/11 Il primo gustosissimo episodio al cacao, quattro anni fa, rivelò il talento comico di Luca Argentero. Diploma conquistato e cioccolateria aperta, ora Argentero torna al cinema sempre in coppia con il keniota Hassani Shapi ma con una nuova squadra: dietro la macchina da presa l’esordiente Federici, mentre Nabiha Akkari, la franco-tunisina scelta da Zalone in “Che bella giornata”, promette di sostituire Violante Placido nel cuore del geometra Argentero. Completano il cast Angela Finocchiaro e il nuovo “mastro cioccolataio” Vincenzo Salemme. D. G.