Dopo 10 giorni di iniziative che hanno raccontato la realtà gay, lesbica e trans europea nel Pride Park di piazza Vittorio, tutto è pronto per la parata dell'orgoglio lgbt europeo di sabato 11 giugno che partirà alle ore 16 da Piazza dei Cinquecento.
Ad aprire la parata saranno i motociclisti gay, lesbiche e trans di Moto GAM e LCR Roma, per chiedere parità, dignità, laicità e piena cittadinanza per tutte e tutti.
A seguire lo striscione di 8 metri di larghezza di Europride Roma 2011 con la scritta "Roma Europride 2011 – Be Proud" e il simbolo di Epoa con le rappresentanze del Comitato Roma Europride. A seguire il carro del Comitato organizzatore, che diffonderà gli slogan politici della manifestazioni e sarà animato da 6 drag queen con la bandiera italiana.
A seguire il Carro del Mario Mieli che ha come tema l'Europa e subito dopo Il Cassero di Bologna e il Camper di radio Deegay, che seguirà in diretta tutta la manifestazione dal sito www.deegay.it.
A seguire il trenino delle famiglie arcobaleno, con mamme e padri gay, bambini e palloncini rainbow. Dopo il carro di Agedo, l'associazione Bianco e blu. Intorno al loro carro una serie di striscioni di associazioni gay europee, con i genitori a scandire nelle rispettive lingue un "Noi siamo qui per i nostri figli".
Poi Muccassassina, ancora Europa, con musica a tutto volume e rappresentazioni di drag queen di Stati europei. Poi il Coming out, e gli Orsi fino al carro del buon pastore di rappresenze di lesbiche separatiste e la Breccia e Barattolo Pride. Orgogliosamente farà musica con dj e la campagna per la depatologizzazione del transessualismo. Poi il disco carro del Gorgeous, nota serata disco romana.
A Seguire Arcigay Lombardia, Arcigay Milano e Join de Jap, nota sera disco milanese, con una scenografia egiziana. Poi CGIL, Arcilesbica nazionale e il Mos, il movimento omosessuale sardo, con l'unico carro che viene dalle Isole, con palloncini a forma di pecora e la scritta in sardo "liberos rispettados uguales".
Dopo il Mos sfileranno i gruppi sportivi con un piccolo acquario con i nuotatori. Ci saranno pallavolisti, calciatori, tennisti lgbt italiani. Poi la rete giovani Arcigay, e Arcigay Perugia con un carro a foma di arca con la scritta "Siamo tutti sulla stessa barca". Poi il carro di Certi diritti e del portale gay Gay Smile con un autobus inglese a due piani con musica e molto colore.
Il 'catto splash' fa musica house con go-fo boys, drag queen e uno schiuma party lungo il percorso. Il Gay Centre di Roma, subito dopo Friendly Versilia e I-Ken Napoli.
Segue il carro di Alcova, un negozio di Roma con performance light burlesque di bdsm, Poi la Roboterie, serata elettro di Roma. Poi Amnesty, con poster e striscioni delle campagna dei dirittin civili in tutto il Mondo. Tutti i carri faranno musica.
E ancora, i Buddisti Arcobalena con musica soft. Chiuderanno la parata Gaya 360 che fa feste in discoteca con Donne in Rete, un'associazione di donne di Milano, poi Natalie gay bar, di Roma. A seguire Arcobaleni in Marcia, Italia dei Valori, Sel per un totale di 38 carri.
Attualità
9 giugno, 2011Ecco come sarà composto il corteo che partirà alle 16 di sabato 11 da piazza dei Cinquecento a Roma
Euro Pride, l'elenco dei carri
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Imbucati di Stato - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 4 luglio, è disponibile in edicola e in app