13 marzo, ore 11. Seconda Università di Napoli.
Presso Scuola di Medicina, Aula conferenze
Via Santa Maria di Costantinopoli 104
Parole e Veleni: Terra dei Fuochi
con:
Raffaele Cantone, magistrato,
Paolo Chiariello, giornalista di Sky
Carmine Gambardella, direttore Dipartimento Architettura e Disegno Industriale
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
Daniela Minerva, caporedattore dell'Espresso
Paolo Pedone, Sun
Francesca Santagata, ABC Napoli
Moderano: Gianluca Di Feo, caporedattore dell'Espresso

COSENZA
26 Marzo, ore 9. Presso Aula Magna "Umberto Caldora" Università della Calabria
via Pietro Bucci
Mafie, istituzioni, poteri forti
Lirio Abbate, inviato dell'Espresso
Arcangelo Badolati, giornalista
Giuseppe Borrelli , Procuratore aggiunto della Repubblica di Napoli
Gian Carlo Caselli, magistrato
Giancarlo Costabile, docente
Donatella Donato, magistrato
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
Dino Mirocle Crisci, Rettore Università della Calabria
Gianfrancesco Turano, inviato dell'Espresso
CATANZARO
27 marzo, ore 10, presso Università degli Studi Magna Graecia
Aula "Giovanni Paolo II", Campus Universitario località Germaneto
Edificio Area Giuridica livello uno, Viale Europa
Donne antimafia
con:
Lirio Abbate, inviato dell'Espresso
Alessandra Cerreti, magistrato
Tano Grasso, Professore di storia e dinamiche della mafia.
Maria Carmela Lanzetta, Ministro degli Affari Regionali
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
Aldo Quattrone, Rettore Università Magna Graecia
Gianfrancesco Turano, inviato dell'Espresso
Luigi Ventura, Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche
BARI
2 Aprile, ore 11, presso il Teatro Petruzzelli
Incontro con le Scuole medie superiori
"Alle cinque della sera. Dalla Siria all'Europa. Cento bambini in viaggio nell'era di Facebook"
di e con Fabrizio Gatti
Ore 21, Teatro Petruzzelli
Noi e l'Europa
con:
Massimo D'Alema
Fabrizio Gatti, inviato dell'Espresso
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
Gigi Riva, caporedattore dell'Espresso
Ilvo Diamanti, politologo
PISA
10 aprile, ore 16. Presso Aula Magna del Polo Carmignani
Italia, Italiae
EticaMente: la ricerca che fa bene
con:
Arti Ahluwalia, docente di biotecnologie Università di Pisa
Simone D'Alessandro, ricercatore Università di Pisa
Laura Giarrè, Fondazione A. Bocelli
Marco Guidi, Prorettore Università di Pisa
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
Marco Pratellesi, caporedattore dell'Espresso
11 Aprile, ore 16. Presso Aula Magna del Polo Carmignani
Spioni e spiati. Etica della democrazia
con:
Michele Ainis, costituzionalista
Julian Assange, WikiLeaks (in collegamento video)
Massimo Augello, Rettore Università di Pisa
Remo Bodei, filosofo
Alessandro Gilioli, caporedattore dell'Espresso
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
Stefano Rodotà, costituzionalista
Stefania Maurizi, giornalista dell'Espresso
TORINO
11 maggio, ore 12 e 30. Presso Salone Internazionale del Libro, Sala dei 500
Se questa è Giustizia: Intercettazioni, processi interminabili, incertezza della pena: aspettando le riforme
con:
Andrea Orlando, Ministro della Giustizia
Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia
Carlo Federico Grosso, avvocato e giurista
Giancarlo de Cataldo, scrittore e magistrato
Bruno Manfellotto, direttore dell'Espresso
moderano:
Lirio Abbate, inviato dell'Espresso
Gianluca Di Feo, caporedattore dell'Espresso
11 maggio, ore 18. Presso Salone Internazionale del Libro di Torino, sala Gialla
Bruno Manfellotto a colloquio con Eugenio Scalfari
in occasione dell'uscita di Racconto autobiografico
a cura de l'Espresso
in collaborazione con Giulio Einaudi editore
TRENTO
1 giugno, ore 15 e 30. Presso il Festival dell'Economia,
Sala Filarmonica, via Verdi 30
A guida pubblica o privata?
Luigi Zingales e Massimo Mucchetti dialogano con Bruno Manfellotto e Luca Piana