Attualità
27 novembre, 2023

Il cibo a base di insetti convince sempre più italiani

Nonostante la guerra del governo al tema, aumenta la quota di persone che giudica positivamente la possibilità di usare nell'alimentazione anche insetti edibili. Ma con un rigido controllo per escludere ogni effetto nocivo

«I dati mostrano come la maggioranza delle persone sia ben disposta a integrare la propria alimentazione con gli insetti, cibo sostenibile per il pianeta e la cui introduzione potrebbe aiutare a combattere la fame nel mondo. Tuttavia, la maggioranza dei cittadini ritiene necessario sia ricevere informazioni su questo tipo di alimentazione sia condurre studi specifici che ne escludano potenziali effetti nocivi. Parere positivo quindi per l’alimentazione a base di insetti, ma con cautela», spiega Gianni Prandi, fondatore e membro del Cda di Vidierre

 

 

 

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app