Attualità
dicembre, 2023

La carne coltivata divide gli italiani

Aumenta lentamente il numero di cittadini che ritengono il suo consumo una valida alternativa per proteggere il pianeta. Ma i timori per la salute e per la sua genuinità sono ancora tanti

 

 

 

«I dati mostrano chiaramente come ci sia una certa diffidenza verso il consumo di carne coltivata. Da una parte esiste la consapevolezza che il suo utilizzo aiuti l’ambiente, dall’altra essa viene ancora considerata un cibo poco genuino con possibili effetti negativi sulla salute. In sintesi, la maggioranza è contraria alla sostituzione della carne da allevamento con quella coltivata». Gianni Prandi, fondatore e membro del Cda di Vidierre – Assist Group

 

L'edicola

L'effetto domino di una Nato senza Stati Uniti

Bisogna accelerare il percorso verso un'Europa federale autenticamente politica che fin qui è mancato