Attualità
8 agosto, 2025La morte di un 52 enne ieri a Diamante dopo aver mangiato un panino con salsiccia e broccoli, mentre questa mattina ha perso la vita una donna di 38 anni che aveva consumato salsa guacamole. La procura di Paola ha disposto il sequestro di un prodotto che potrebbe essere alla base dell'intossicazione
Il botulino sta diventando un caso. Dopo la morte per intossicazione di un 52 enne a Diamante (Cosenza) dopo aver mangiato un panino con salsiccia e broccoli e altri nove ricoveri, c’è un’altra vittima a Cagliari: a perdere la vita è una donna di 38 anni che era ricoverata, assieme ad altre sette persone, dopo aver mangiato della salsa guacamole durante la Fiesta Latina di Monserrato.
Ora, dopo che i casi si stanno moltiplicando e dopo gli ultimi malori in Calabria, la procura di Paola ha disposto il sequestro, in tutta Italia, di un prodotto commerciale (probabilmente broccoli) che potrebbe essere all’origine dell’intossicazione di botulino nel cosentino. Al di là del sequestro, la procura guidata da Domenico Fiordalisi ha aperto un fascicolo per morte come conseguenza di altro reato e commercializzazione di alimenti nocivi, oltre a star conducendo accertamenti anche su eventuali responsabilità mediche dopo che la vittima si era recata in una clinica privata a Belvedere marittimo.
Secondo quanto scrive l’Ansa, il sequestro sarebbe finalizzato ad accertare se l'eventuale contaminazione abbia riguardato altre confezioni o se pure la contaminazione sia avvenuta nel punto vendita. Accertamenti che saranno svolti nei prossimi giorni dai Carabinieri del Nas. In contemporanea, gli esami sui prodotti trovati all'interno del food truck (che è stato sequestrato) sono svolti anche dall'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app