Vince lo scudetto per la quarta volta nella sua storia. Replicata l'impresa di Luciano Spalletti, che due anni fa con gli azzurri aveva vinto il campionato

È festa al Maradona: il Napoli diventa campione d'Italia

Con la vittoria per 2 a 0 contro il Cagliari, il Napoli diventa campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia. La squadra guidata da Antonio Conte è arrivata all’ultima curva della Serie A, dopo un viaggio intenso, con lo scudetto in tasca. Ma la partita contro i sardi andava vinta. E gli azzurri, con i gol di McTominay e Lukaku, hanno mantenuto la promessa.

 

Quello del Napoli è stato un romanzo calcistico che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, dopo 20 match su 38 passati in testa alla classifica. Era difficile replicare quanto fatto due anni fa da Luciano Spalletti, che aveva portato il Napoli sul tetto d’Italia dopo l’ultimo scudetto vinto oltre trent’anni prima, nella stagione 1989/1990, quando in campo c’era un certo Diego Armando Maradona. Quello del 2025 è un titolo dal sapore un po’ diverso. Certo, la squadra di Conte non aveva coppe europee da giocare e si è potuta concentrare esclusivamente sul campionato. Ma quest’anno non partiva da favorita, e gli addii prima di Victor Osimhen e poi di Khvicha Kvaratskhelia – volato a gennaio a Parigi dove giocherà la finale di Champions League contro l’Inter – sembravano potessero compromettere i sogni di centinaia di migliaia di tifosi. Invece il Napoli è stato sempre lì a giocarsi il primo posto, non ha mai mollato. I punti persi qua e là – i pareggi contro Genoa e Parma sembravano avessero complicato i piani – non sono riusciti a bloccare la cavalcata degli azzurri. Serviva un ultimo sforzo: dopo il 2 a 0 tutto il Maradona e tutta Napoli è esplosa in grido di gioia. Piange l'Inter, che si ferma solo a meno uno.

 

La stagione di quest’anno è stata anche un enorme riscatto dopo quella deludente dello scorso anno, terminata al decimo posto, fuori dalla Champions e con tre allenatori che si sono avvicendati in panchina. L’arrivo di Conte – che diventa così il primo ct a vincere il campionato con tre squadre diverse – ha cambiato le carte in tavola. Uno scudetto è sempre qualcosa di più rispetto alla semplice vittoria di una competizione sportiva, ma a Napoli questo discorso vale un po’ di più: è il trionfo di una città, della sua gente, della sua cultura, del suo folklore. E avrà anche un grande impatto economico, con un indotto stimato da 230 milioni di euro. Ma questi calcoli si faranno dopo: ora è tempo di festeggiamenti

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Pronto chi truffa? - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 23 maggio, è disponibile in edicola e in app