Porta bottiglie in poliuretano e sedie di acciaio saldate da dadi e bulloni, ma anche poltrone in fibra di carbonio e candelabri in cristallo capaci di trasmettere e ricevere messaggi di testo. Sono solo alcune delle mille invenzioni di Ron Arad, designer in filo diretto con il futuro. Le sue sperimentazioni materiche a base di fibre ottiche, led luminosi, termoplastica e alluminio, lanciano un ponte fra scultura, architettura e tecnologìa. Sarà anche per questo che il MoMa (Museum of Modern Art) di New York ha deciso di rendere omaggio a questo fuoriclasse del design con una importante retrospettiva a lui dedicata.
Si chiama "Ron Arad: no discipline" la mostra monografica allestita al sesto piano del museo della Grande Mela. L'esposizione, aperta fino al 19 ottobre, documenta attraverso 140 opere compresi oggetti di design e materiali audio-visivi, l'evoluzione creativa e i rivoluzionari metodi di lavoro dell'artista attratto dall'informatica applicata al design e dai processi di fabbricazione in uso nelle officine.
Nato nel 1951 a Tel Aviv, nel corso della sua carriera Arad ha rivisitato con ludica originalità gli archetipi dell'arredamento, dalla sedia a dondolo alle poltrone, dalle lampade da tavolo ai candelabri. Lo testimoniano molti pezzi della sua produzione come "Bodyguards", dove "la forma iniziale in alluminio soffiato s'interseca con piani immaginari e tagli a svelare personalità sempre mutevoli: da una sedia a dondolo alla rigida scultura che ricorda una guardia del corpo" spiegano i curatori della mostra. E per non farsi mancare nulla Ron Arad ha intrecciato anche delle collaborazioni con marchi fashion. Come Notify, il brand francese di abbigliamento in denim amato dalle star che è anche sponsor della mostra. Non a caso nello spettacolare allestimento dell'esposizione trovano spazio autentiche chicche come la "Notify bag", una borsa disegnata da Arad per il brand di jeans, nuovo capitolo nell'idillio fra moda e design.
Ron Arad, NO DISCIPLINE
The Museum of Modern Art
11 West 53 Street New York
tel (212) 708-9400
info@moma.org
Cultura
31 luglio, 2009Il MoMA di New York dedica una retrospettiva al designer israeliano. In mostra fino al 19 ottobre circa 140 opere, tra cui oggetti di design e materiali audio-visivi, che illustrano il gusto per la provocazione e l'ironia geniale di Arad
Ron Arad, filo diretto con il futuro
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app