Cultura
1 luglio, 2011È arrivato all'VIII edizione "L'isola delle storie", il festival letterario della Sardegna che si svolge a Gavoi, in provincia di Nuoro, dal 1 al 3 luglio
Incontri al profumo di mirto
È arrivato all'VIII edizione, "L'isola delle storie", il festival letterario della Sardegna che si svolge a Gavoi, in provincia di Nuoro, dal 1 al 3 luglio, e quest'anno vede la partecipazione di sardi Doc come Paolo Fresu, Flavio Soriga e Renato Soru, e gente del continente e oltre, da Barbara Serra a Gad Lerner, Paolo Sortino, Riccardo Iacona, Uwe Timm, Anne Perry, Ildefonso Falcones, Daria Bignardi, Alicia Giménez-Bartlett. Inventato da Marcello Fois e Michela Murgia, questo gioiello di festival ha a che fare, nelle parole dell'autrice di "Accabadora", "con il rito barbaricino dell'istranzadura, che significa straniero, estraneo ma anche ospite. Il visitatore è calato in una dimensione di accoglienza di qualità assolutamente superiore, fatta di cibo, familiarità e condivisione. A Gavoi nessun incontro si sovrappone all'altro. Non ci sono spazi istituzionali, ma piazze, giardini, crocevia di strade approntati a convivio. Ogni incontro dura lo stesso tempo, che si tratti del premio Nobel o dell'esordiente. Per sancire che è il paese che fa il festival, Gavoi realizza un ritratto di ogni ospite all'interno di una casa privata, poi stampato a grande formato ed esposto l'anno successivo per le strade". Gran finale con il racconto pubblico delle ossessioni di ogni scrittore. Premiato con fiumi di mirto.
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Disordine mondiale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 27 giugno, è disponibile in edicola e in app