I piccoli, anche in età prescolare, li usano soprattutto per guardare i cartoni animati. Così ora il colosso Dreamwork, insieme all'azienda Fuhu, sta studiando una tavoletta con merchandising vario per i bimbi. E un un canale privilegiato per accedere ai contenuti della stessa casa di produzione

La frontiera più promettente dei tablet sembra essere quella dei bambini: la facilità d’uso e l’interfaccia per icone ne fa un oggetto usato anche in età prescolare. E già a due-tre anni oggi si inizia a navigare, spesso cliccando i cartoni su YouTube.
 
Di modelli indirizzati ai più piccoli ce ne sono molti, ormai, ma ora è scesa in campo anche la Dreamworks con una sua tavoletta che verrà prodotta assieme a Fuhu, un’azienda che già realizza dispositivi per giovanissimi utenti.

La differenza è che oltre all’apparecchio si compra di fatto un canale privilegiato per accedere ai contenuti della stessa casa di produzione. I tablet arriveranno anche con una serie di accessori appositi, dalle cuffie alle custodie protettive e relativo merchandising.

Tra i contenuti veicolati non mancheranno video e animazioni educative, ad esempio un corso realizzato dai disegnatori della Dreamworks. I device non saranno comunque chiusi, potranno attingere anche a materiali di altre case, e saranno dotati di app per inviare messaggi e mail sui cellulari dei genitori.

La prima versione del tablet, attesa nei prossimi mesi negli Stati Uniti, sarà sugli 8 pollici e costerà intorno ai 300 dollari.
 

LEGGI ANCHE

L'edicola

25 aprile ora e sempre - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 aprile, è disponibile in edicola e in app