Si inaugura con la scrittrice Elif Shafak, tra le voci più autorevoli della Turchia di oggi. E ai conflitti contemporanei sono dedicate le giornate intitolate “Racconti di guerra”, a quindici anni dalla morte di Maria Grazia Cutuli in Afghanistan. Da Clara Sánchez a Luis Sepúlveda, da Claudio Magris ad Alessandro Baricco, da Nicolai Lilin a Paul Beatty, vincitore dell’ultimo Man Booker Prize (con “Lo schiavista”, Fazi), molti gli incontri con gli autori più amati.

E i focus di approfondimento: per riscoprire Milano attraverso i romanzi che la raccontano; sui mestieri del libro; sulla storia, la poesia, il senso del viaggio: a piedi, a vela, in nave, verso i poli. Ovunque, con lo stesso rituale: leggere.