Un programma quotidiano che approfondisce un avvenimento significativo del passato, relativo a ciascun giorno. Dall'8 marzo all'elezione di Berlinguer segretario del Pci. Ospite della settimana Luigi Vicinanza

Una storia che ha fatto la Storia

Si sfoglia come un libro, ma è un programma tv: “Il giorno e la Storia” che Rai Cultura propone quotidianamente a mezzanotte e dieci sul canale Rai Storia, si propone di raccontare quotidianamente i fatti e i personaggi più significativi del passato relativi a ciascun giorno. Ospite in studio questa settimana il direttore dell'Espresso Luigi Vicinanza.

Si comincia lunedì 7 con il ricordo di Matilde Serao nell’anniversario della nascita; martedì 8 è invece la volta della manifestazione dell’8 marzo del 1972 a Campo de’ Fiori, a Roma, un momento fondamentale della storia del femminismo in Italia.

Mercoledì 9 marzo, in primo piano, la nascita  della Barbie, la famosissima bambola bionda nata da una intuizione di Ruth Handler, moglie di Elliott Handler, il co-fondatore della Mattel.

Giovedì 10 marzo Vicinanza ricorda, invece, la nascita - il 10 marzo 1975 - della prima radio libera italiana. I fondatori, i fratelli Angelo e Rino Borra e i fratelli Piero e Nino Cozzi, tutti ventenni, la chiamano Radio Milano International perché si ispirano alle radio libere straniere a favore dell’internazionalizzazione della musica. Una novità dirompente nel panorama radiofonico, dominato fino a quel momento dalla Rai, che aprì la strada al processo di liberalizzazione delle trasmissioni via etere.

Venerdì 11 marzo obiettivo su Mikhail Gorbaciov che in questo giorno, nel 1985,  diventa Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista sovietico. La sua ascesa al potere segnerà un cambiamento epocale per il paese  e per il mondo intero. La sua politica di rinnovamento, la “perestrojka”,  porterà all’arresto della corsa agli armamenti fra Unione Sovietica e Usa e poi alla fine della guerra fredda.


Sabato 12 marzo il ricordo è dedicato a Gianni Agnelli, nato a Torino il 12 marzo 1921.

La settimana di “Il giorno e la Storia” con Luigi Vicinanza si chiude domenica 13 marzo con la rievocazione del 13° congresso del Pci del 1972, che elesse Enrico Berlinguer segretario nazionale e Luigi Longo presidente del partito.

Il programma, in replica alle 8.30, alle 11.30, alle 14.00 e alle 20.30 sempre su Rai Storia, è a cura di Giovanni Paolo Fontana

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app