Le sue rime colte e spietate, nei primi anni Novanta, lo consacrarono come simbolo della scena italiana. La canzone “Quelli che benpensano” diventò il manifesto di una generazione. Oggi, a 50 anni dalla nascita dell’hip hop, Frankie Hi Nrg Mc ripercorre questa storia

Frankie Hi Nrg Mc: «Il pubblico si è abituato a non cercare sostanza»

È il primo febbraio 1992, la vigilia delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, quando le rime di “Fight da faida” accendono i riflettori su mafie e corruzione e risuonano nelle radio underground da Torino a Palermo.

 

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Pronto chi truffa? - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 23 maggio, è disponibile in edicola e in app