Riparte il reality di Canale 5 dalla spiaggia dell’Honduras. Puntuale come le tasse ma decisamente meno divertente

Isola dei famosi, si ricomincia: ecco il cast dei soliti ignoti

L’Isola numero diciassette comincia il 17 aprile. Si è persino rischiato di avere diciassette concorrenti ma per non tirare troppo la corda della fortuna si sono ridotti a sedici. Tra le certezze in gara ci sono la conduzione di Ilary Blasi, il tuffo dell’elicottero e la spiaggia, rimasta ormai l’unico elemento davvero famoso. Che si riempirà all’improvviso di telecamere mimetizzate da granchi dove una banda di perfetti sconosciuti cercherà di mimetizzarsi da vip.

Succede ogni anno, come la dichiarazione dei redditi. Solo che in questo caso ci si diverte un po’ meno. Il suo aspetto più intrigante risiede nell’elenco dei partecipanti. Poi, una volta sbarcati in Honduras, il piacere di seguirli mentre sbucciano le telline si riduce a poca cosa. I pezzi forti sono i due Jalisse, entrati nel novero dei famosi non tanto per aver vinto Sanremo nel 1997, quanto perché da 26 anni provano senza successo a tornare in gara.

Poi c’è il giornalista cintura nera di reality Alessandro Cecchi Paone col suo giovane compagno Simone Antolini e gli speaker radiofonici de Lo Zoo di 105 Paolo Noise e Marco Mazzoli, quello che, per capire il punto esatto in cui viene posizionata l’asticella, dopo essersi vaccinato per partecipare all’Isola ha tenuto a precisare che «coloro che mi danno del no vax, me lo possono succhiare».

L’affermazione è ardita ma pareggia con l’ex suor Cristina che ha dichiarato: «L’unico giudizio di cui m’importa è quello del Signore», lasciando intendere che il televoto se la dovrà vedere con qualcuno posizionato bene in alto. In quota parenti di famosi si piazzano la sorella di Asia Argento e un ex modello, fidanzato niente di meno che con la figlia di Santo Versace. Dalle passerelle viene anche Claudia Motta di cui si dice sappia il tedesco mentre la chiara fama di Helena Prestes è data dal titolo di concorrente più antipatica di “Pechino Express”. Infine c’è la categoria ex partecipanti del Grande Fratello, il programma che ha dato talmente tanto alla tv da costringere Pier Silvio Berlusconi a intervenire con le forbici per sedare la sirena dell’allarme trash.

Così, tra reduci del Bagaglino, influencer di risulta e Corinne Clery, che convertì l’erotismo di Histoire d’O in una zuffa con Serena Grandi, rispunta anche Marco Predolin. Il conduttore anni ’80, pur di tornare in tv, si infilò nella casa del GF solo per soldi, allungò un po’ le mani a caso, si lasciò andare ad alcune frasi stranamente giudicate omofobe, tipo «non tutti i gay vogliono fare le donne, alcuni sono normali», bestemmiò in diretta e venne cacciato. Insomma, viste le premesse, non si capisce cosa possa andare storto.

**********

DA GUARDARE MA ANCHE NO

Lento, molto lento, letterario, ardito e semplicemente irresistibile. Conversations with Friends, la miniserie (Rai Play) tratta dal romanzo di Sally Rooney, riesce a farti appassionare alle relazioni incrociate di personaggi che presi singolarmente sono insopportabili. Ma di cui alla fine è difficile fare a meno.

 

Gli aspetti gradevoli della prima edizione di Back to school (Italia 1) erano la conduzione gentile di Nicola Savino e il cast di bambini che tendevano a essere bambini. Ma le cose belle si sa durano poco. Così quest’anno c’è Federica Panicucci e i maestrini di 10 anni si entusiasmano per le influencer. Peccato.

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Luna cinese - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 22 agosto, è disponibile in edicola e in app