È stato operato e, al momento, le sue condizioni sembrerebbero stabili, ma gravi: la prognosi resta riservata. Il regista Nanni Moretti, nel tardo pomeriggio di oggi - 2 aprile - è stato colpito da un infarto. Trasportato d'urgenza all'ospedale San Camillo di Roma, dopo l'intervento chirurgico è stato portato nel reparto di terapia intensiva cardiologica. Appena sei mesi fa, a inizio ottobre, Moretti era stato colto da un altro infarto e, anche allora, aveva ricevuto le cure del San Camillo. Tra le ultime apparizioni pubbliche del regista 71enne, quella avvenuta lo scorso 23 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari, dove aveva tenuto una lezione preceduta dalla proiezione di Ecce bombo (1978) restaurato.
La carriera
Moretti è nato a Brunico il 19 agosto del 1953 ed è considerato unanimemente tra i più importanti registi italiani. Il suo esordio risale nel 1976, con la pellicola "Io sono un autarchico". Da allora, la sua attività cinematografica si è intrecciata alla storia politica del Paese. Con "Sogni d'oro", ha debuttato alla Mostra di Venezia nel 1981, vincendo il Leone d'argento. Poi sono seguiti i successi de "La messa è finita" (Orso d'argento a Berlino) e di "Palombella rossa". Amatissimo dalla croisette del Festival di Cannes, nel 2001 qui ha ottenuto la Palma d'oro con "La stanza del figlio".