Cultura
16 settembre, 2025Articoli correlati
A 89 anni si è spento nella sua tenuta di Provo, nello Utah
Robert Redford è morto oggi - 16 settembre -, a 89 anni, nella sua casa di Provo, nello Utah. La sua carriera inizia nei primi anni ’60, quando lascia Los Angeles per studiare recitazione a New York. Il suo primo palcoscenico sarà Broadway e il debutto cinematografico lo vedrà al fianco di John Saxon nella pellicola Caccia di guerra nel 1962.
Il successo arriva poco dopo, con Lo Strano mondo di Daisy Clover (1965) che lo porta a vincere il Golden Globe come miglior attore esordiente. Da lì in poi, film che faranno la storia del cinema americano, con dettagli, personaggi e visioni complesse di un Paese nel pieno del suo sviluppo, ancora ben saldo nel perseguire quel “sogno” che rese così affascinante, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, il territorio d’oltreoceano. Come eravamo (1973), La stangata (1973), Tutti gli uomini del presidente (1976), solo per citarne alcuni.
Sulla soglia dei 40 anni, nel 1980, debutta come regista nel film Gente Comune, premiato con 3 Oscar e un Golden Globe. Una storia disperata di disgregazione, le paure e gli errori di una famiglia dell’alta borghesia che deve superare la morte di un figlio.
L’anno dopo fonda il Sundance Institute, organizzazione no profit dedicata alla ricerca e alla formazioni di nuovi volti cinematografici. Una risposta al mondo hollywoodiano e alle sue imposizioni, che Redford considerava poco aperto alle innovazioni e che spesso banalizzava le sue pellicole. Da qui l’impegno verso il movimento cinematografico indipendente e un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente con la fondazione del Sundance Resort nelle montagne dello Utah. Nel 2002 l’Oscar onorario alla carriera e nel 2019 la sua ultima apparizione sul grande schermo, un cameo nel film Avangers: Endgame, di Anthony e Joe Russo.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app